Pace nel mondo in pericolo: i conflitti e la violenza raggiungono nuovi massimi!
Pace nel mondo in pericolo: i conflitti e la violenza raggiungono nuovi massimi!
Westeuropa, Europa - L'attuale indice globale di pace (GPI) 2025 mostra un allarmante declino della situazione globale. Informazioni dall'Institute for Economics & Peace (IEP) OTS chiariscono che molti indicatori stanno andando dal livello più alto di conflitti di conflitti. Il GPI valuta 163 stati e territori indipendenti e ha registrato un costante aumento della violenza globale negli ultimi dieci anni. Ciò è conforme ai risultati di Bootcamp Military Fitness Institute, che sottolinea l'uso sistematico di dati internazionali.
I 59 conflitti statali attivi, il numero più alto dalla fine della guerra in Europa, sono tra i numeri più preoccupanti. Nel 2024, sono stati documentati 152.000 decessi correlati al conflitto e 17 paesi hanno riferito ciascuno oltre 1.000 decessi per conflitti interni, il numero più alto dal 1999. Questi sviluppi non solo provocano tragedie umane, ma anche in modo significativo a gravare in modo significativo l'economia globale. Le conseguenze economiche della violenza ammontavano a sorprendenti $ 19,97 trilioni nel 2024, che corrisponde all'11,6 % del PIL globale.Tensioni geopolitiche e i loro effetti
Le tensioni geopolitiche hanno un impatto sulla sicurezza e sulla stabilità in molte regioni. I dati mostrano che 78 paesi sono coinvolti in conflitti al di fuori dei loro confini, il che aumenta la complessità della posizione globale. Mentre la situazione di pace è migliorata in 74 paesi, si è deteriorata in 87, il che riflette una chiara tendenza alla frammentazione dell'ordine globale. BAFIN sottolinea che tali rischi geopolitici causano anche i costi economici, per l'aumento dei prezzi dell'energia e
Il cambiamento tecnologico nella guerra è particolarmente preoccupante. Il conflitto in Ucraina è visto come un campo di prova per le nuove tecnologie, specialmente nella produzione di droni. Questi sviluppi hanno il potenziale per cambiare radicalmente le dinamiche dei conflitti. L'Europa occidentale e l'Europa centrale stanno attualmente mantenendo lo status di regioni più pacifiche, con l'Islanda al vertice come il paese più pacifico dal 2008, mentre la Russia prende il massimo dei paesi meno pacifici.
mantenimento della pace e sfide globali
La spesa globale per il mantenimento della pace è stata al livello più basso in oltre due decenni, costituindo solo lo 0,52 % delle spese militari. Ciò è in forte contrasto con la spesa militare, che era di $ 2,7 trilioni nel 2024. Il GPI utilizza 23 indicatori per valutare la pace, che tengono conto sia dei conflitti interni che dell'instabilità politica. Tuttavia, l'indice indica anche i fattori di pace positivi di come i governi funzionanti e tassi di corruzione inferiori.
In sintesi, si può dire che il GPI 2025 trasmette un quadro di un mondo in cui aumentano i conflitti e la situazione di pace si deteriora. L'influenza degli sconvolgimenti geopolitici sull'ambiente economico e politico diventa sempre più evidente, mentre la comunità internazionale deve affrontare la sfida di sviluppare strategie per migliorare la situazione della pace globale.Details | |
---|---|
Ort | Westeuropa, Europa |
Quellen |
Kommentare (0)