Linde negli stessi prati: le incognite distruggono il monumento naturale di 500 anni!
Linde negli stessi prati: le incognite distruggono il monumento naturale di 500 anni!
Nel comune di Licer Meadows, un distretto di Römhild nel distretto di Hildburghausen, un albero di circa 500 anni è stato completamente distrutto il 1 ° gennaio. L'iconico albero di Linden, che è sotto la protezione del monumento, è stato perso attraverso un incendio, che è stato innescato dalla detonazione di un petardo. Gli autori sconosciuti avevano depositato un fuochi d'artificio in una cavità dell'albero, che ha portato al fuoco devastante.
L'albero Linden, che ha colpito da una circonferenza di 7,75 metri e un'altezza di 27 metri, è stato ulteriormente infiammato da forti venti durante l'incidente. Sono stati schierati un totale di 15 membri dei vigili del fuoco volontari, ma non potevano estinguere le fiamme. La polizia di Turingia ha avviato indagini e sta cercando i responsabili dell'incidente. L'importo del danno alla proprietà è attualmente sconosciuta, ma la perdita di questo monumento naturale non può sostituire alcuna risorsa finanziaria.
Indagini eseguite
Le autorità responsabili hanno presentato un reclamo per danni alla proprietà dall'incendio. La distruzione dell'albero non ha solo lasciato significati storici, ma anche una sensazione di perdita per la comunità. I vigili del fuoco hanno riferito che le condizioni del vento sono significativamente difficili, il che alla fine ha portato alla piena distruzione dell'albero dei secoli.
L'incidente ha suscitato scalpore a livello nazionale e solleva domande sulla sicurezza e sull'uso responsabile dei fuochi d'artificio. Mentre le indagini della polizia continuano, la speranza per una rapida identificazione degli autori e una corrispondente conseguenza per le loro azioni rimane.
Per ulteriori informazioni su questo incidente, è possibile segnalare la segnalazione di N-TV Vista
-transmitted by West-East media
Details | |
---|---|
Ort | Gleicherwiesen, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)