Rivoluzione nel calcio? Judgment Domande sul giudizio FIFA Regole!

Rivoluzione nel calcio? Judgment Domande sul giudizio FIFA Regole!

In un giudizio pionieristico, la Corte di giustizia europea (Corte di giustizia europea) ha deciso le regole di trasferimento della FIFA, che potrebbero innescare molti movimenti nel mondo del calcio. Il caso dell'ex calciatore professionista francese Lassana Diarra, che si è difeso contro il suo vecchio club russo Lokomotive Mosca, ha sollevato domande centrali sui trasferimenti internazionali in merito alle normative. Questo giudizio ha già innescato reazioni violente e potrebbe essere rivoluzionario per le future pratiche di trasferimento.

Il giudizio afferma che alcune disposizioni della FIFA violano i trasferimenti internazionali dai giocatori di calcio professionisti. Un punto particolarmente controverso era che un giocatore che ha risolto il suo contratto di lavoro in anticipo senza un motivo valido - come era Diarra - deve aspettarsi una penalità e possibili serrature. Nel caso specifico, la FIFA ha previsto un reclamo di 10,5 milioni di euro. Tuttavia, la Corte di giustizia europea ha scoperto che tali punizioni gravano sproporzionatamente sia i giocatori che i club che vogliono firmare.

reazioni e prospettive

In passato,

Diarra e il suo consulente legale avevano citato in giudizio la Belgian Football Association e la FIFA al fine di ricevere un risarcimento per guadagni e danni per un importo di sei milioni di euro. La decisione della Corte di giustizia europea è vista come una "grande vittoria" per Diarra, il cui passaggio allo sportivo Charleroi non è avvenuto a causa delle controversie con il suo ex club. L'Unione dei giocatori di Fifpro ha sottolineato che questo giudizio ha un'importanza di vasta riduzione per la regolazione del mercato del lavoro nel calcio e potrebbe cambiare il panorama del calcio professionista.

Al contrario, la FIFA considera la sentenza come una conferma dei principi più importanti delle sue norme di trasferimento e rimane nella sua posizione secondo cui vengono messi in discussione solo pochi paragrafi di due articoli. Ora sta affrontando la sfida di adattare le sue procedure, che riguarda molti dettagli in un documento di 102 pagine dei regolamenti.

Gli effetti di questo giudizio potrebbero essere di gran lunga diffusa. Secondo esperti, come i diritti sportivi Paul Lambertz, resta da vedere come le migliori regole in FIFA saranno regolate in futuro. È chiaro che il caso specifico intorno a Diarra viene restituito per la prima volta alla corte belga che aveva consultato la Corte di giustizia europea. Mentre la FIFA sta attualmente analizzando ciò che questo giudizio significa per tutti i suoi processi, le voci sono voci che sollecitano le regole di trasferimento.

La Corte di giustizia europea ha dichiarato che la libertà dei giocatori nell'attuale regolamentazione non è sufficientemente conservata e ci sono alcuni rischi legali e finanziari per le associazioni che vogliono firmare un giocatore. Mentre il calcio vuole mantenere le sue dinamiche e l'ambiente competitivo, i nuovi sviluppi dimostrano che è tempo di modifiche per proteggere sia i diritti dei giocatori che per migliorare le condizioni competitive.

A prima vista, il giudizio può apparire come una rivoluzione, ma esperti come Lambertz avvertono che una "rivoluzione" completa nel sistema non è ancora in vista, poiché le sanzioni per i giocatori continuano a esistere nella fine. Ciò porta alla questione se i contratti esistenti debbano essere rivisti per garantire la futura certezza legale.

Il dibattito sulle regole di trasferimento FIFA guadagnerà sicuramente intensità nelle prossime settimane e mesi. La palla è ora nel campo della FIFA e rimane eccitante vedere quali cambiamenti concreti farai in risposta a questo rivoluzionario giudizio.

For detailed further leaderships for this matter, in particular about the effects and the next steps of the FIFA, further reports on www.annennemuenster.de pubblicato.

Kommentare (0)