Van der Bellen e Stubb: Security in Focus alle riunioni di Helsinki

Van der Bellen e Stubb: Security in Focus alle riunioni di Helsinki

Helsinki, Finnland - Giovedì 2 aprile 2025, il presidente federale austriaco Alexander van der Bellen incontrerà la sua controparte finlandese Alexander Stubb di Helsinki. La visita di lavoro è di grande importanza e si concentra principalmente su questioni di sicurezza che sono di interesse centrale per entrambi i paesi, in particolare alla luce dell'attuale situazione geopolitica in Europa. Van Der Bellen prenderà anche un appuntamento alla Guardia costiera finlandese nel pomeriggio.

Venerdì è previsto un altro incontro con il presidente del Parlamento Jussi Halla-Hao. Come parte della sua visita, Van Der Bellen visiterà anche il "Centro di competenza europeo per combattere le minacce ibride" (COE ibrido) e il sistema Merihaka Bunker. Quest'ultimo viene solitamente usato come centro sportivo, ma può ospitare fino a 6.000 persone in caso di emergenza.

situazione di sicurezza e minacce ibride

Le riunioni si svolgono in un contesto che è caratterizzato dalla preoccupazione per le minacce ibride. La Finlandia, che ha un confine tra 1.340 chilometri con la Russia e tremava la guerra dell'Ucraina con disturbo, si vede sfidata dal raid russo in Ucraina nel 2022. In considerazione di questi sviluppi, la necessità di accordi di difesa stabili e solidarietà europea è sottolineata, che Van der Bellen sottolinea durante la sua visita.

Entrambi i paesi, Finlandia e Austria, si sono uniti all'UE nel 1995, ma sono rimasti senza alleanza. La Finlandia ha ottenuto l'adesione alla NATO nel 2023 dopo aver presentato una domanda con la Svezia. Questi sviluppi fanno parte di un quadro più ampio di iniziative di sicurezza nell'Unione europea e nella NATO per combattere le minacce ibride. L'ibrido Coe, che è stato fondato nel 2016 dall'UE e dalla NATO, sta lavorando specificamente sulle strategie per la difesa contro tali minacce che sono state a fuoco dalla crisi della Crimea e sempre più negli ultimi anni.

migrazione come minaccia ibrida

La politica di migrazione è anche sempre più discussa in relazione alle minacce ibride. Simile all'attuale quadro contestuale, in cui alcune migliaia di rifugiati cercano di attraversare i confini della Lituania e della Polonia per richiedere asilo nell'UE, la migrazione e la sicurezza sono rigorosamente legati. Il duo del presidente del Consiglio dell'UE, Charles Michel e Ursula von Der Leyen, già descritti dai migranti: all'interno dell'arma che viene utilizzata negli attuali conflitti geopolitici.

La Commissione europea ha classificato gli attraversamenti di frontiera come una minaccia ibrida, che è orchestrata in particolare dal governo bielorusso. Allo stesso modo, altri paesi dell'UE notano anche quali competenze sono necessarie per reagire a queste sfide. Il coordinatore del terrorismo dell'UE-Anti ha anche esteso i suoi compiti all'analisi delle minacce ibride. Alla luce di questi punti, diventa chiaro che la discussione sulla sicurezza regionale e sulle minacce ibride va ben oltre le riunioni bilaterali ed è un focus strategico per l'intera UE e NATO.

van der Bellen ha espresso preoccupazione per la situazione geopolitica durante i suoi preparativi per il viaggio e ha invitato partenariati affidabili per garantire la pace in Europa. Le strette connessioni storiche tra Finlandia e Austria, unite alla necessità di strategie di sicurezza comuni, potrebbero essere cruciali per il modo in cui entrambi i paesi reagiscono alle sfide in futuro.

Details
OrtHelsinki, Finnland
Quellen

Kommentare (0)