Il turismo austriaco sfida la crisi: la vacanza è ora obbligatoria!
Il turismo austriaco sfida la crisi: la vacanza è ora obbligatoria!
Halle (Saale), Deutschland - Cinque anni fa, il recupero dell'industria del turismo dopo l'inizio della pandemia di Corona, e questo si rivela stabile e in crescita. Secondo il ricercatore economico Oliver Fritz, gli appartamenti per le vacanze godono di una popolarità popolare. La promozione di questo settore è stata "generosa", il che porta a giustificare le recensioni in una possibile crescita eccessiva. Alcune aziende potrebbero essere fallite senza questo supporto, ma Fritz ha sottolineato che queste misure dovevano essere implementate rapidamente per contrastare la crisi. Le statistiche in Austria documentano già uno straordinario recupero dei viaggiatori per il 2022 e il 2023, che non può essere osservato in molti altri paesi europei, come riportato.
I viaggiatori in Austria tendono a viaggiare sia privatamente che professionalmente, sebbene i turismi commerciali in Europa siano diminuiti nel loro insieme. La tendenza verso le conferenze online è stata rafforzata durante la pandemia, il che ha portato a un cambiamento nelle abitudini di viaggio. Le persone vogliono integrarsi viaggiare nel loro normale comportamento di consumo, ma questo porta a una politica di emissione riservata. Tuttavia, gli austriaci sembrano aver trovato il loro desiderio di viaggiare perché i viaggi sono diventati quasi inevitabili, ha riferito Fritz. I dibattiti scientifici su questioni etiche sono stati recentemente condotti su questi argomenti, come il modo in cui l'imperativo bioetico dell'anno di Fritz possa essere applicato all'attuale etica medica. Gli anni sono acquisiti in importanza sull'etica animale e umana, come in hsozkult
La riscoperta di Fritz Years Bioetics
Una conferenza ha riunito scienziati internazionali per ri -illuminare l'importanza della bioetica dell'anno di Fritz. Negli anni '20, anno, anno modellava il termine e il nucleo imperativo: "Presta attenzione a ogni essere vivente come fine in sé". I suoi concetti sono stati valutati in vari modi, ad esempio in relazione alle attuali discussioni bioetiche che vanno dal benessere degli animali ai diritti delle persone. Lo scambio interdisciplinare ha messo la rilevanza delle sue teorie per le attuali questioni etiche mediche in primo piano e una volta dimenticate, dimenticate, per le quali la bioetica moderna può essere un "tesoro d'oro storico locale". I suoi approcci etici, che sono in dialogo con varie tradizioni filosofiche e teologiche, promuovono anche la ricerca interdisciplinare, che è decisiva per affrontare le sfide di oggi.
Details | |
---|---|
Ort | Halle (Saale), Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)