La delegazione inferiore dell'Austria visita il più grande produttore automobilistico del mondo!
La delegazione inferiore dell'Austria visita il più grande produttore automobilistico del mondo!
Nagoya, Japan - Il 15 maggio 2025, una delegazione commerciale austriaca inferiore guidata dal governatore Johanna Mikl-Leitner ha visitato la più grande azienda automobilistica del mondo Toyota Industries a Nagoya, in Giappone. Questa visita persegue l'obiettivo di approfondire ulteriormente la cooperazione economica esistente tra Bassa Austria e Giappone.
La delegazione è stata ricevuta lì da rappresentanti di alto livello, tra cui Chiaki Yamaguchi, ex amministratore delegato di Toyota Industries e il console onorario riki inuzuka designato, che è anche CEO dell'aeroporto di Nagoya. Il programma includeva anche una visita al Toyota Commemorative Museum of Industry and Technology, che illustra la trasformazione dell'azienda da un produttore di macchine tessili a uno dei principali produttori di automobili in tutto il mondo.
Storia di Toyota
Toyota ha le sue radici nel XIX secolo come azienda tessile a Nagoya. Nel 1890 Sakichi Toyoda inventò la prima sedia da handweb Toyoda in legno, seguita dalla fondazione del Toyoda Power Loom nel 1896. Il passaggio alla produzione di automobili ebbe luogo negli anni '30 quando fu introdotto il primo prototipo del modello di auto A1. Il marchio "Toyota" è stato lanciato per presentare l'azienda come socialmente impegnata ed è anche associato a sviluppi innovativi nell'elettromobilità.
relazioni economiche
Lower Austria ha istituito il Giappone come il terzo mercato a lungo termine più elevato dopo gli Stati Uniti e la Cina. Secondo le informazioni, la regione esportava in Giappone nel 2024 nel valore di circa 255 milioni di euro. Circa 80 aziende austriache inferiori sono regolarmente attive su questo mercato, in particolare in aree di crescita come automazione, digitalizzazione, intelligenza artificiale, robotica, mobilità e tecnologia idrogeno. Nella prima metà del 2024, le esportazioni in Giappone sono aumentate di oltre il 7%.
Una parte importante della visita è stata anche l'intervista di lavoro con il sindaco Ichiro Hirosawa, che presenta Nagoya come il quarto più grande centro industriale in Giappone. Circa 2,3 milioni di persone vivono qui, e il sindaco Hirosawa è rimasto colpito dalla cultura austriaca e inferiore austriaca e hanno parlato dell'opportunità di rendere la offerta del festival a Grafenegg conosciuta a Nagoya.
Innovazioni tecnologiche in Toyota
Come parte della visita in fabbrica, Toyota ha presentato tecnologie innovative, tra cui un veicolo per carrelli elevatori autonomi dotato di tecnologia laser, GPS e controllo della fotocamera. Ogni anno vengono prodotti tra 150 e 200 di questi carrelli elevatori all'avanguardia, che sono fabbricati non solo per la Toyota, ma anche per clienti come la Coca-Cola. Nella sala di produzione per i carrelli elevatori convenzionali, anche nuovi dispositivi vengono fabbricati ogni 2,6 minuti, per cui le produzioni giornaliere possono raggiungere fino a 400 carrelli elevatori con pieno carico.Un altro punto culminante è stato un progetto dimostrativo musicale con robot che ha mostrato un robot che gioca a violino che simboleggia la forza innovativa della Toyota in robotica.
Questa visita non solo documenta la connessione storica e la cooperazione avanzata tra Bassa Austria e Giappone, ma anche la visione comune di investire in campi tecnologici orientati al futuro e ad ampliarla ulteriormente. La delegazione austriaca inferiore ha confermato la sua intenzione di continuare a offrire soluzioni nei settori dell'automazione e della robotica che aumentano sia la qualità che l'efficienza nei processi di produzione. AIUT sottolinea il loro ruolo nel fornire processi che aiutano le aziende a ridurre i costi e migliorare la qualità dei servizi.
Questa visita è stata un passo significativo per tutti i soggetti coinvolti per promuovere in modo sostenibile la cooperazione economica tra Bassa Austria e Giappone.
; meinbezirk.ataiut.com
Details | |
---|---|
Ort | Nagoya, Japan |
Quellen |
Kommentare (0)