& Altre storie apre il secondo negozio a Vienna - davvero Furtage da!
& Altre storie apre il secondo negozio a Vienna - davvero Furtage da!
Neubaugasse 22–24, 1070 Wien, Österreich - Il 17 aprile 2023 e altre storie hanno aperto il suo secondo negozio in Austria. Questa nuova posizione a Neubaugasse 22–24, 1070 Vienna, completa il ramo esistente su Kärntner Straße. Secondo OE24.at , il negozio è stato progettato con l'obiettivo di creare un'esperienza di shopping su misura che è stupito e scoperto invitato.
Il design del colore del nuovo negozio è un vero accattivante. I toni profondi borgognici, il verde lussureggiante, il viola forte, il beige tenero e il blu chiaro, ispirati alla tua linea di trucco e altre storie, contribuiscono all'atmosfera unica. Gli elementi storici dell'edificio sono stati conservati e combinati abilmente con oggetti d'arte, creando una stanza tra la galleria e lo spazio concettuale. Lina Söderqvist, l'amministratore delegato, ha espresso la sua gioia per l'apertura e che puoi condividere questo nuovo mondo con i clienti.
uno sguardo alle attuali tendenze nella vendita al dettaglio
Mentre le storie implementano la sua visione, la vendita al dettaglio nel complesso affronta ulteriori sfide e cambiamenti. Il 2025 sarà caratterizzato da un anno di cambiamento attraverso innovazioni tecnologiche, modifiche alle aspettative dei consumatori e focalizzati sulla sostenibilità. Secondo arian.com , gli sviluppi degli ultimi anni sono stati più rilevanti attraverso nuove tecnologie e strategie, pertanto i rivenditori devono adattarsi a rimanere competitivi.
Intelligenza artificiale (AI) e apprendimento automatico rivoluzionano il settore. Gli algoritmi intelligenti consentono una gestione efficiente dell'inventario e campagne pubblicitarie personalizzate. Il merchandising supportato dall'intelligenza artificiale consente regolazioni in tempo reale alla gamma di prodotti e al controllo dinamico dei prezzi, mentre i chatbot e i sistemi di raccomandazione migliorano significativamente l'esperienza di acquisto.
Un'altra tendenza importante è l'incontro tra la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR), che offuscano i confini tra lo shopping digitale e fisico. Gli spogliatoi virtuali e le visualizzazioni interattive dei prodotti vengono sempre più utilizzate. I clienti si aspettano più di semplici raccomandazioni sul prodotto: la domanda di esperienze di acquisto individuali sta crescendo. L'iper-personalizzazione diventa un termine centrale, così come un'esperienza al dettaglio commerciale, che è modellata da eventi e campagne pop-up.
Sostenibilità in Focus
La sostenibilità sta diventando sempre più importante per i clienti. I consumatori prestano attenzione alla trasparenza nelle catene di approvvigionamento, agli appalti etici e all'imballaggio ecologico. Le iniziative per l'economia circolare stanno diventando sempre più importanti. I rivenditori devono integrare la sostenibilità in modo autentico e trasparente per costruire fiducia e lealtà.
In un momento in cui il mondo digitale e fisico si unisce sempre più, l'integrazione omnicanale diventa lo standard. I clienti si aspettano un cambiamento senza soluzione di continuità tra esperienze online e offline. Inoltre, si sviluppano programmi di fidelizzazione dei clienti, con particolare attenzione a vantaggi esclusivi e offerte personalizzate.
Il futuro della vendita al dettaglio sarà modellato dai marchi, combinando con successo la tecnologia, la sostenibilità e le strategie orientate al consumatore. Le tendenze mostrano chiaramente che il cambiamento non è solo necessario, ma anche un'opportunità per i rivenditori innovativi di riposizionarli e migliorare in modo sostenibile l'esperienza dello shopping.
Details | |
---|---|
Ort | Neubaugasse 22–24, 1070 Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)