Alcool ed e-scooter: la polizia ha catturato adolescenti ubriachi a Jena
Alcool ed e-scooter: la polizia ha catturato adolescenti ubriachi a Jena
Nella città di Jena, la polizia ha fermato due conducenti di e-scooter martedì sera, che erano accurati a causa dell'alcol al volante. Questi risultati sono stati fatti poco prima di mezzanotte quando le forze dell'ordine hanno controllato i due utenti della strada.
Nel primo caso, è stato un diciottenne che è stato catturato con un valore di alcol nel contesto di un'offesa amministrativa. Ciò significa che aveva un valore di alcol nel sangue che non provoca più di una multa, ma dimostra ancora l'idoneità a viaggiare. Con il secondo pilota, un adolescente di 17 anni, la situazione era più grave. Ha attraversato il limite di 1,1 per mille, che è legalmente considerato un crimine. Di conseguenza, sono stati avviati procedimenti penali contro di lui.Processo dopo l'alcool Ride
Le conseguenze per entrambi i conducenti furono immediatamente. I loro viaggi si sono conclusi con il controllo della polizia ed entrambi hanno dovuto prendere il ritiro del sangue in ospedale per determinare l'esatto valore dell'alcol. Queste misure non sono richieste solo dalla legge, ma servono anche a fornire informazioni e protezione. Tali controlli non dovrebbero solo affinare la sicurezza del traffico, ma anche la consapevolezza della guida responsabile nel trattare con e-scooter e altri veicoli.
La situazione solleva un punto importante: il comportamento dei giovani conducenti nel traffico stradale. Gli e-scooter stanno diventando sempre più popolari, ma gli utenti dovrebbero sempre assumersi la responsabilità della loro idoneità alla guida. Inoltre, il monitoraggio dei conducenti che sono sotto l'influenza dell'alcol è una delle principali preoccupazioni della polizia per proteggere le strade.
La polizia ha regolarmente controlli nella città di Jena per prevenire i reati di traffico correlati all'alcol. Tali incidenti portano a dibattiti intensi sulla necessità di ulteriori programmi di informazione e prevenzione per i giovani conducenti al fine di prendere coscienza dei pericoli. Ulteriori informazioni sulle conseguenze legali delle prove alcoliche e le corrispondenti misure della polizia possono essere trovate in un rapporto interessante .sidebar { width: 300px; min-width:300px; position: sticky; top: 0; align-self: flex-start; } .contentwrapper { display: flex ; gap: 20px; overflow-wrap: anywhere; } @media (max-width:768px){ .contentwrapper { flex-direction: column; } .sidebar{display:none;} } .sidebar_sharing { display: flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .95rem; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color:#333; display: inline-flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a:hover { background-color: #333; color:#fff; } .sidebar_box { padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, .1); border-radius: 5px; margin-top: 20px; } a.social__item { color: black; } .translate-dropdown { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color: #333; margin-bottom: 8px; } .translate-dropdown { position: relative; display: inline-flex; align-items: center; width: 100%; justify-content: space-between; height: 36px; } .translate-dropdown label { margin-right: 10px; color: #000; font-size: .95rem; } .article-meta { gap:0 !important; } .author-label, .modified-label, .published-label, modified-label { font-weight: 300 !important; } .date_autor_sidebar { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } .sidebar_autor { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff; padding: 0px 5px; font-size: .95rem; } time.sidebar_time, .translateSelectlabel, sidebar_time { margin-top: 2px; color:#000; font-style:normal; font-size:.95rem; } .sidebar_updated_time { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } time.sidebar_updated_time_inner { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff;; padding: 2px 6px; } .translate-dropdown .translate { color: #fff; !important; background-color: #333; } .translate-dropdown .translate:hover { color: #fff; !important; background-color: #b20e10 !important; } .share-button svg, .translate-dropdown .translate svg { fill: #fff; } span.modified-label { margin-top: 2px; color: #000; font-size: .95rem; font-weight: normal !important; } .ad_sidebar{ padding:0; border: none; } .ad_leaderboard { margin-top: 10px; margin-bottom: 10px; } .pdf_sidebar:hover { background: #b20e10; } span.sidebar_time { font-size: .95rem; margin-top: 3px; color: #000; } table.wp-block-table { white-space: normal; } input {padding: 8px;width: 200px;border: 1px solid #ddd;border-radius: 5px;} .comments { margin-top: 30px; } .comments ul { list-style: none; padding: 0; } .comments li { border-bottom: 1px solid #ddd; padding: 10px 0; } .comment-form { margin-top: 15px; display: flex; flex-direction: column; gap: 10px; } .comment-form textarea { width: 100%; padding: 8px; border: 1px solid #ddd; border-radius: 5px;} .comment-form button { align-self: flex-start; background: #333; color:#fff; border:0; padding:8px 15px; border-radius:5px; cursor:pointer; } .comment-form button:hover { background: #b20e10; }
Kommentare (0)