Insolvenza del gruppo di staffel Autohaus: salvataggio per sette sedi?
Insolvenza del gruppo di staffel Autohaus: salvataggio per sette sedi?
Hildburghausen, Thüringen, Deutschland - Uno shock drammatico per l'industria automobilistica! Il gruppo di relè concessionari di automobili, un attore importante nel mercato automobilistico e bavarese, è diventato il fallimento preliminare. Il 28 ottobre, il tribunale distrettuale di Meiningen ha ordinato l'amministrazione dell'insolvenza per il gruppo, che gestisce un totale di sette concessionari di auto. Gli esperti di Pluta Rechtsanwalts GmbH e FRH Rechtsanwälte sono stati impiegati come amministratori preliminari di insolvenza per salvare l'azienda e garantire il futuro dei dipendenti.
Il gruppo di staffel Autohaus, che esiste dal 1990, deve affrontare enormi problemi di liquidità. L'amministratore delegato Manfred Staffel ha dichiarato: "Speriamo che un salvataggio del nostro gruppo abbia successo insieme agli amministratori del fallimento". Le cause del fallimento risiedono nell'attuale recessione in Germania, che ha portato a un calo delle vendite in auto nuove e usate. Il gruppo ha reso questa conservazione di acquisto molto e le difficili condizioni del quadro nel settore automobilistico rendono la situazione ancora più precaria.
Continuazione delle operazioni aziendali
Tuttavia, gli amministratori di insolvenza hanno già adottato misure per mantenere la società in tutte e sette le sedi a Hildburghausen, Schleusingen, Sonneberg, Suhl, Coburg e Kronach. Gli stipendi dei 165 dipendenti sono garantiti da denaro fallimentare entro la fine dell'anno. Sebastian Laboga, avvocato di Pluta, ha sottolineato che tutti i soggetti coinvolti sono interessati a continuare gli affari e le discussioni con fornitori e partner di finanziamento sono già in corso. La speranza di una ristrutturazione completa del gruppo di staffel Autohaus rimane, mentre gli amministratori controllano tutte le opzioni per salvare l'azienda.
Details | |
---|---|
Ort | Hildburghausen, Thüringen, Deutschland |
Kommentare (0)