Mercato di Natale di Erfurt: tradizioni tremanti, sostenibilità chiesta!

Mercato di Natale di Erfurt: tradizioni tremanti, sostenibilità chiesta!

Erfurt, Deutschland - Il mercato di Natale di Erfurt, una destinazione popolare per la gente del posto e i turisti, affronta cambiamenti drammatici! L'atmosfera festosa potrebbe presto essere sostituita da nuovi concetti sostenibili che mettono alla prova le tradizioni. L'organizzatore capo Maximilian Wolf ha la sfida di organizzare il mercato quest'anno senza un periodo di prova - e questo in condizioni difficili!

Un grosso problema è stato l'approvvigionamento dell'albero di Natale sulla piazza della Cattedrale. Uno scarabeo di corteccia ha ridotto drasticamente la selezione: solo uno dei nove alberi era utile! Questa situazione mostra quanto sia importante agire in modo rapido ed efficace per salvare l'evento popolare. Ma questa non è l'unica sfida che Wolf deve fare. La sostenibilità è in cima all'agenda e la questione se il concetto del mercato di Natale sia ancora aggiornato è discussa a gran voce.

Sostenibilità in Focus

La discussione sulla sostenibilità sta diventando più forte. Mentre centinaia di alberi vengono abbattuti per il mercato di Natale, gli attivisti delle piante allo stesso tempo. Wolf sottolinea che devi pensare a questi argomenti per rendere il mercato sostenibile. L'albero centrale sulla piazza della cattedrale è conservato per il momento, ma è necessario un ripensamento per l'intera area urbana. Wolf vede il mercato di Natale come una polena della città e vuole mantenere la continuità, anche se i cambiamenti dall'esterno sono sfidati.

Un altro argomento caldo sono le tasse Gema che sono tre volte più elevate della tassa dei musicisti. Queste sfide finanziarie potrebbero influire sul design musicale del mercato. I preparativi sono in pieno svolgimento e la speranza di Erfurt per un mercato di Natale che soddisfa sia la tradizione che le esigenze moderne. Resta da vedere come si svilupperà la situazione!

Details
OrtErfurt, Deutschland

Kommentare (0)