Il boss del thsv Witte solleva l'allarme: la pallamano va fuori controllo!

Il boss del thsv Witte solleva l'allarme: la pallamano va fuori controllo!

Nell'eccitante mondo della pallamano, le squadre sono spesso sotto pressione immensa, specialmente quando si tratta di giochi importanti nella Coppa DHB. Questa settimana, ThSV Eisenach si sta preparando per una competizione decisiva a Bietubeim. Ma prima del calcio, l'attenzione non è solo sulla preparazione sportiva: la discussione sulle rigide punizioni contro gli allenatori provoca eccitazione.

René Witte, il capo del THSV, è chiaramente critico nei confronti della nuova gestione dei reati di coaching prima della partita. Le regole della regola dovrebbero aiutare a discutere meno dell'arbitro con gli allenatori, che possono generalmente essere visti come uno sviluppo positivo. Tuttavia, Witte sottolinea che queste misure hanno portato a situazioni estreme in pratica.

Il problema delle punizioni veloci

Un esempio particolarmente memorabile ha fornito l'ultima partita della squadra contro il Flensburger. L'allenatore Misha Kaufmann è stata punita con un avvertimento solo perché si è alzato e "Passi!" aveva chiamato. Secondo Witte, questa nuova interpretazione delle regole sta limitando in modo enorme la comunicazione tra formatori e arbitri, che non può essere nel senso di un gioco equo.

"Dobbiamo essere in grado di consentire le emozioni", spiega Witte e richiede più spazio per gli allenatori per esprimere il loro dispiacere con le decisioni. Crede che la costante stampa sulle punizioni non porti a una maggiore disciplina. Al contrario, potrebbe persino portare alla relazione tra arbitri e allenatori.

Il problema dei falli dell'attaccante

Ma non solo le regole di coaching sono criticate. Anche i regolamenti appena introdotti sui falli dell'attaccante incontrano resistenza. Secondo i requisiti attuali, un fallo non viene più fischiato quando un difensore va a terra a terra. Witte esprime preoccupazioni: "Tuttavia, un fallo dell'attaccante rimane un fallo dell'attaccante", dice e avverte che tali cambiamenti potrebbero cambiare il gioco stesso. L'attenzione si sta allontanando sempre più dalle violazioni delle regole effettive a uno spettacolo che si basa maggiormente in contatto e meno sulla concorrenza equa.

Questo non solo mette in discussione l'integrità del gioco, ma potrebbe anche influenzare il modo di giocare e le decisioni dei giocatori sul campo. Per Witte, la domanda rimane in cui vengono disegnati i confini tra interludi recitazione e vero fallo.

Le preoccupazioni di Witte, che ha espresso, riflettono una preoccupazione più profonda che le emozioni e le dinamiche che la pallamano fanno uno sport eccitante potrebbero essere in pericolo da regolamenti eccessivi. Il prossimo gioco a Bietubeim non sarà solo decisivo per il THSV Eisenach, ma anche un caso di prova per i nuovi regolamenti, che sollevano in anticipo molte domande.

Per una considerazione dettagliata del caso, .

Kommentare (0)