Spar e Lidl: i bomboniere digitali rivoluzionano il riciclaggio!

Spar e Lidl: i bomboniere digitali rivoluzionano il riciclaggio!

Österreich - SPAR e LIDL stanno attualmente lavorando su soluzioni innovative per facilitare il ritorno di bottiglie e lattine di deposito. L'attenzione è rivolta ai bon di deposito digitale, che devono essere integrati direttamente nelle app dei supermercati. Questa misura arriva in un momento in cui oltre 12 milioni di bottiglie di smaltimento e dosi sono già state restituite dall'inizio del sistema di deposito usa e getta il 1 ° gennaio 2025. SPAR prevede di rendere disponibile la nuova funzionalità nelle prossime settimane e ha già cambiato più della metà delle bevande interessate al sistema di deposito. Fino alla metà dell'anno, l'azienda prevede che tutti i prodotti vengano pizzicati. Dall'autunno 2025, solo i prodotti impegnati dovrebbero essere sugli scaffali, il che rappresenterebbe un passo significativo verso abitudini di consumo sostenibili, rapporti 5min.at .

I rendimenti in costante aumento delle bottiglie di deposito illustrano l'accettazione del nuovo sistema. LIDL ha anche confermato che stai lavorando a una soluzione digitale per PFandbons per rendere il processo più semplice per i clienti. Altri rivenditori beneficiano anche in questo movimento: Rewe ha ora ritirato oltre 3,7 milioni di contenitori, con la maggior parte del mercato secondario in arrivo (44 % di plastica, 56 % di metallo). Secondo l'azienda, i rendimenti a Rewe sono persino raddoppiati, il che indica una crescente consapevolezza ambientale dei consumatori.

Tendenze europee e nuove iniziative

La European Deposit Return Systems Association (EDRSA) è stata fondata a metà febbraio 2025 come parte degli sforzi per promuovere le esperienze di efficienza e di scambio nel campo dei sistemi di deposito usa e getta. Questa nuova associazione combina i principali operatori di sistemi di deposito usa e getta e attori del settore pertinenti da tutta Europa, incluso il riciclaggio di Pfand Austria. Lo scopo dell'EDRSA è creare una piattaforma per lo scambio di conoscenze e supportare lo sviluppo dell'economia circolare.

Attualmente ci sono 17 paesi, tra cui Danimarca, Finlandia, Germania e Ungheria, parte di questa iniziativa. L'EDRSA non solo promuove la standardizzazione e l'integrazione di nuove tecnologie, ma è anche attivamente coinvolta nei dibattiti pubblici. Inoltre, l'adesione è aperta a tutte le organizzazioni del sistema di deposito dell'UE e del SEE, che ha lo scopo di creare una rete completa per migliorare i sistemi di deposito usa e getta in Europa. Il presidente dell'EDRSA, Marian AC, sottolinea l'impegno dell'associazione per l'innovazione e la responsabilità ambientale.

Il sistema di deposito usa e getta in Austria prevede un deposito di 25 centesimi per bottiglia o lattina. Le bottiglie e le dosi patchate devono essere vuote, inaspettate e supportate con l'etichetta corrispondente. Questo sistema ha il potenziale non solo di alleviare l'ambiente, ma anche di aumentare continuamente il tasso di rendimento, come mostrano gli sviluppi negli ultimi mesi.

Details
OrtÖsterreich
Quellen

Kommentare (0)