Shock in Kazakistan: il razzo russo provoca tragedia degli aerei!
Shock in Kazakistan: il razzo russo provoca tragedia degli aerei!
Aktau, Kasachstan - Un tragico incidente si è verificato mercoledì quando un aereo della compagnia aerea dell'Azerbaigian vicino alla città kazako ha schiantato Aktau e costava 38 persone. La ragione di ciò avrebbe potuto essere un razzo russo, come hanno riferito le fonti del governo azerbaijani. Secondo il portavoce del Cremlino Dmitri Peskow, tuttavia, è in corso un esame ed è sbagliato trarre conclusioni affrettate. L'incidente si è verificato durante il volo da Baku a Grosny quando l'aereo non ha potuto atterrare a causa di condizioni meteorologiche avverse e ha fatto una deviazione attraverso il Mar Caspio.
puzzle su Crash
Danno insolito alla pelle esterna dell'aeromobile, secondo gli esperti, indicano una possibile sparatoria da parte di un missile anti -aeromobile. Alcuni testimoni oculari hanno riportato schegge, che la cabina ha versato, che ha ricordato lo schianto della Malaysia Airlines MH17 nel 2014 quando un Boeing è stato abbattuto sopra l'Ucraina. Il presidente del Senato Kazako Maulen Aschimbajew ha avvertito delle speculazioni, mentre gli esperti militari sostengono che il danno avrebbe potuto essere causato da un raid aereo russo quando l'aereo stava frustando da un'area da cui era stato riportato un attacco di droni ucraini, come der Stern ha riferito.
Delle 67 persone a bordo sono sopravvissute 29. Questi sono stati portati negli ospedali, con molti di loro gravemente feriti, compresi i bambini. Si dice che una ragazza tedesca sia tra i sopravvissuti. Il presidente di Azerbaijani Ilham Aliyev ha dichiarato giovedì dopo l'incidente del giorno del lutto e ha concluso una visita prevista in Russia. Ha sottolineato l'urgenza dell'indagine e la necessità di chiarire le circostanze esatte dell'incidente, poiché sia l'Azerbaigian che il Kazakistan hanno iniziato a determinare le cause dell'incidente, quindi la corona .
Details | |
---|---|
Ort | Aktau, Kasachstan |
Quellen |
Kommentare (0)