Scandalo OKO sul Mar Baltico: Missunde III fallisce, Old Ferry Back!

Scandalo OKO sul Mar Baltico: Missunde III fallisce, Old Ferry Back!

In Schleswig-Holstein, il "Missunde III", un traghetto solare di recente sviluppo, provoca seri problemi. Il progetto, che avrebbe dovuto iniziare come alternativa ecologica sul fiordo del Mar Baltico, si è trasformato in un fiasco costoso. Con un investimento di 3,3 milioni di euro, il traghetto non dovrebbe solo presentare la tecnologia moderna, ma anche dare un contributo alla protezione del clima. Ma in caso di vento e corrente, si scopre che la nave non è in grado di guidare in sicurezza. Ci sono fallimenti costanti, che portano i piani già consapevoli della regione per le acque pericolose.

Un portavoce della società statale responsabile per la protezione costiera, Wolf Paarmann, ha affermato che tutti i soggetti coinvolti hanno lavorato al meglio delle nostre conoscenze e convinzioni. Nonostante le buone intenzioni, si è scoperto che le condizioni di flusso sullo Schlei sono state significativamente sottovalutate. Questi errori hanno fatto una revisione legale completa del caso "Missound III" ora essenziale.

Old Diesel Ferry Returns

Mentre il nuovo traghetto solare sta aspettando la sua riparazione, è stato riportato il vecchio traghetto diesel "Missunde II". Tuttavia, questa decisione non è stata senza conseguenze finanziarie. La nave predecessore, che era stata precedentemente venduta per 17.000 euro, doveva essere riportata sulla costa per 100.000 euro. L'operatore ha quindi una perdita di 83.000 euro. Alla luce del cattivo stato tecnico di "Missunde II", che ha praticamente un permesso operativo entro il 2028, il futuro sembra incerto. Tuttavia, il segretario di stato di trasporto Tobias von der Heide rimane ottimista.

Il vecchio traghetto soddisfa almeno temporaneamente il suo scopo, mentre i problemi con il traghetto solare rimangono. Tuttavia, la domanda sorge per quanto tempo l'operazione diesel fatiscente può continuare fino a quando le ultime tecnologie sono in coda. A ottobre, il "Missunde II" sarà portato al cantiere per le riparazioni per due settimane per garantire sicurezza ed efficienza. Ma anche con queste misure, la situazione rimane tesa e non contribuisce a calmare i residenti.

gli abitanti iniziano l'azione di firma

La popolazione infastidita della regione ha ora lanciato una campagna di firma per chiedere il ritorno al vecchio traghetto diesel. Il tuo obiettivo è chiaro: il "Missunde II" dovrebbe continuare a guidare indefinitamente per garantire una maggiore stabilità nel traffico dei traghetti. Rüdiger Jöns, l'inquilino del traghetto, è ottimista e ha sottolineato che è disposto a guidare con "Missunde II" per molti anni. Allo stesso tempo, tuttavia, si sottolinea che due ruderi a raggio trasversale dovrebbero essere installati per il "Missund III" per migliorare la manovrabilità. Tuttavia, questi cambiamenti potrebbero ritardare la messa in servizio prevista fino alla fine del 2025.

L'incertezza intorno alla nave solare ha anche un notevole impatto sulla mobilità marittima nella regione. Per la popolazione, si pone la questione di quanto seriamente vengono prese le preoccupazioni dei responsabili e se il progetto possa mai soddisfare la sua richiesta futura. Nonostante le assicurazioni e l'ottimismo, resta da vedere come continua il "Missunde III" e se le persistenti difficoltà tecniche potrebbero forse annunciare la fine di questa iniziativa ecologica. Details of this situation can be found in the current report su www.merkur.de .

Kommentare (0)