Brunsbüttel diventa un piano cottura di ammoniaca per il futuro dell'energia verde!

Brunsbüttel diventa un piano cottura di ammoniaca per il futuro dell'energia verde!

A Brunsbüttel, in Germania, la società norvegese Yara ha aperto un nuovo terminal specializzato nella busta dell'ammoniaca. Questo progetto è visto come un passo importante verso un'industria neutrale climatica che mira a Schleswig-Holstein entro il 2040. Alla cerimonia di apertura, il Ministro per la transizione energetica, Tobias Goldschmidt (Greens), ha sottolineato l'importanza strategica di questo terminale per la trasformazione dell'approvvigionamento energetico e dell'industria. Ha detto: "Schleswig-Holstein sarà il primo paese industriale neutrale dal 2040".

Il terminale di nuova costituzione svolgerà un ruolo importante nel futuro della generazione di energia, poiché l'ammoniaca è un importante collegamento di idrogeno e azoto. Questa connessione chimica può essere stabilita in modo ecologico ed è sia più facile da trasportare e conservare rispetto all'idrogeno. Goldschmidt ha inoltre spiegato che l'ammoniaca può essere nuovamente convertita in idrogeno dove è necessario l'idrogeno. È importante notare che l'ammoniaca è un gas incolore ma tossico con un odore pungente.

crescita della domanda

Un altro punto centrale che Goldschmidt ha sottolineato è l'aumento previsto della domanda di ammoniaca verde nei prossimi anni. Con il nuovo terminal, Brunsbüttel fungerà da disco rotante di importazione per l'ammoniaca, che funge da vettore per l'idrogeno verde. Questa è una chiara strategia per la decarbonizzazione dell'industria a lungo termine. "Brunsbüttel diventa il nuovo terminale al giradischi per l'importazione di ammoniaca come vettore di idrogeno verde con il quale possiamo decarbonizzare il nostro settore a lungo termine", ha aggiunto.

In tutto il mondo, la produzione annuale di ammoniaca è di circa 170 milioni di tonnellate, con l'80 % di questa quantità utilizzata nel settore dei fertilizzanti come sostanza chimica di base. Goldschmidt ha scoperto che il futuro della produzione di ammoniaca deve essere progettato in modo sostenibile, per cui le energie rinnovabili dovrebbero essere ricercate come fonte principale. "Il futuro della produzione di ammoniaca si baserà sull'elettricità rinnovabile e non più su gas naturale fossile. È facile vedere come Yara e le aziende coinvolte siano coinvolte sulla strada per la neutralità del clima", ha elogiato la società. A Brunsbüttel, Yara produce anche l'additivo diesel adblue oltre all'ammoniaca. Il terminal ha una capacità impressionante fino a 3 milioni di tonnellate di ammoniaca all'anno, il che ha ulteriormente sostenuto l'importanza strategica della posizione.

L'apertura di questo terminal è un esempio di progressi nell'industria chimica e energetica tedesca e sottolinea la crescente importanza della tecnologia verde e delle pratiche sostenibili nell'economia globale. La decisione di costruire un tale terminale è in un contesto in cui la pressione per ridurre le emissioni e passare alle energie rinnovabili sta diventando sempre più importante.

Per ulteriori informazioni sui vantaggi e sulle prospettive future di questo progetto, resta da vedere come si svilupperanno le condizioni di mercato e quali effetti concreti avranno sull'industria, Come riferisce EnergyNewsMagazine.at .

Kommentare (0)