Costosa ristrutturazione del ponte Fehmarnsund: 91 milioni di euro per il futuro

Costosa ristrutturazione del ponte Fehmarnsund: 91 milioni di euro per il futuro

Con l'obiettivo di migliorare ulteriormente la connessione di trasporto nell'area della traversata di Fehmarnbelt, il membro SPD della Bundestag Bettina Hagedorn ha annunciato che la costruzione è destinata a diverse sezioni tra Lübeck e Grossenbrode per un passaggio da Osthole. Questo sviluppo rappresenta un investimento significativo nell'infrastruttura di trasporto, che è di grande interesse sia economicamente che logisticamente.

The planned construction for the different sections, including Grossenbrode, Oldenburg, Schashagen/Damlos, Sierksdorf/Altenkrempe and Lübeck, is scheduled to begin in the first quarter of 2026. In the second quarter, further construction work in Ratekau/Scharbeutz, Heringsdorf/Neukirchen and on the Fehmarnsund tunnel are planned. L'ultima sezione di Bad Schwartau è prevista per il quarto trimestre del 2026. Queste informazioni provengono da un'attuale comunicazione da parte del Ministero dei trasporti federale al comitato di revisione del tedesco Bundestag.

Costi e sfide del fehmarnsundbrücke

Attualmente c'è ulteriore attenzione alla riparazione di base del ponte Fehmarnsund, che ha dovuto padroneggiare numerose sfide strutturali dalla sua apertura nel 1963. La riparazione è stata originariamente calcolata con costi di 30 milioni di euro, in seguito questa stima è salita a 49 milioni di euro. Ora, tuttavia, Deutsche Bahn offre un importo totale di 91 milioni di euro. In questo contesto, Hagedorn critica Deutsche Bahn per la sua "negligenza punitiva" degli obblighi di manutenzione. Questi lavori di riparazione sono di grande portata perché sono destinati a garantire la sicurezza del ponte che non è progettata per i treni merci.

Gli investimenti pianificati nell'elettrificazione e nella connessione non sono insignificanti. Il Ministero dei trasporti pone i costi per l'elettrificazione temporanea con 61,6 milioni di euro, di cui una parte significativa viene eliminata sulla connessione continentale. Hagedorn lo vede una misura ingiustificata, poiché questa soluzione temporanea non è nel senso di connessioni di trasporto sostenibili. Il comitato di revisione contabile pertanto richiede discussioni con la Danimarca per avviare possibili soluzioni di transizione al fine di chiarire le preoccupazioni della connessione di trasporto.

I costi persistenti aumentano e le questioni di manutenzione sollevano la questione di come si possano raggiungere gli ambiziosi obiettivi di costruzione fino alla data di completamento pianificata alla fine del 2029. Il accordo di MP SPD esprime quindi preoccupazioni sulla fattibilità dei piani e le richieste per chiarire immediatamente i vantaggi e i rischi di queste misure per il futuro dell'infrastruttura del traffico nella regione.

Uno sguardo più profondo all'intera situazione del traffico mostra che il trasporto rapido e sicuro delle merci tramite il ponte Fehmarnsund è di fondamentale importanza, in particolare per quanto riguarda la connessione con la Scandinavia. Tuttavia, questo argomento deve essere affrontato tenendo conto delle sfide già delineate e dei costi associati.

La discussione sulla manutenzione del ponte e l'imminente inizio della costruzione per i nuovi collegamenti sarà sicuramente al centro della prossima riunione della commissione di bilancio il 16 ottobre, in cui sarà presente il ministro dei trasporti Volker Wissing. Bettina Hagedorn presenterà nuovamente la domanda per un nuovo rapporto con l'avanzamento delle misure. La complessità di queste sfide illustra l'importanza di una comunicazione chiara ed efficace tra i ministeri responsabili e il pubblico.

Per ulteriori informazioni su questi sviluppi, L'articolo su www.kreiszeitung.de Una panoramica completa della situazione e delle discussioni associate con le parti coinvolte. Queste informazioni sono interessanti per tutti gli utenti della strada perché fanno luce sui prossimi cambiamenti e sui loro effetti sulle modalità di viaggio e di trasporto.

Kommentare (0)