Lotta per la libertà: il lavoro diacono presenta Atlante della società civile
Lotta per la libertà: il lavoro diacono presenta Atlante della società civile
A Lübeck, un evento importante si svolgerà il 10 ottobre 2024. I diakonisches Werk Schleswig-Holstein ti invitano alla presentazione dell '"Atlante della società civile" nel Centro comunitario della Cattedrale, a partire dalle 17:00 a partire dalle 5:00. Questa iniziativa è una reazione ai diritti di libertà in declino che sono soggetti a una tendenza allarmante in tutto il mondo.
Circa 6,8 miliardi di persone vivono in paesi in cui la società civile è gravemente limitata o addirittura combattuta. Questo numero corrisponde a circa l'86 percento della popolazione globale. I diritti di libertà individuali sono spesso minacciati negli Stati dominati da governi repressivi. I critici spesso sperimentano persecuzione, detenzione o peggio. Questa è una realtà impegnativa che chiarisce l'atlante della società civile nel 2024.
Concentrati sull'attivismo climatico
Un argomento particolarmente urgente nel rapporto è la situazione degli attivisti climatici. Sono impegnati nella protezione dell'ambiente in tutto il mondo, combattono contro la radura delle foreste, la rapina di terra, la costruzione di oleoliziali e i pericoli che emergono dal carbone e dal fracking spesso sotto rischi estremi per la propria sicurezza. Nel 2022, secondo la ONG Global Witness, 177 persone che hanno combattuto per la protezione ambientale furono uccise, con la maggior parte dei casi documentati in America Latina.
Nonostante questi pericoli, il movimento climatico ha raggiunto il suo picco. Sempre più persone si impegnano attivamente nella protezione del clima, anche se sono spesso diffamato e persecuzioni. L'impegno di questi attivisti non è solo ammirevole, ma anche di importanza cruciale per la conservazione del nostro ambiente e la sopravvivenza delle generazioni future.
All'evento di Lubeck, Christine Meissler di Bread introdurrà l'Atlante per il mondo e sono disponibili per le domande. La moderazione prende il controllo della dott.ssa Katherine Braun, che lavora come consulente per i diritti di volo e umani presso il lavoro ecumeneo del Nordkirche. Questa discussione del panel offre una preziosa opportunità per comprendere meglio le attuali sfide della società civile e trovare modi per contribuire alla protezione dei diritti umani.
Il fatto che l'atlante della società civile sia presentato in tale contesto sottolinea la rilevanza dell'argomento nella società di oggi. L'evento è un invito a tutte le parti interessate a essere informato in primo luogo sulle gravi minacce alla società civile e sui problemi associati come la protezione del clima. Resta da sperare che tali iniziative porteranno a una maggiore consapevolezza e impegno.
Per informazioni dettagliate su questo rapporto e sulla situazione attuale in termini di società civile, > può essere chiamato su www.hl-live.de .
Kommentare (0)