91 milioni di euro per Fehmarnsundbrücke: l'esplosione del costo provoca l'eccitazione!
91 milioni di euro per Fehmarnsundbrücke: l'esplosione del costo provoca l'eccitazione!
La pianificazione per la traversata fissa di Fehmarnbelt assume forme concrete e nel 2026 i primi lavori di costruzione dovrebbero finalmente iniziare. Ciò colpisce tutte le sezioni tra Lubeck e Grossenbrode, incluso il tunnel di Fehmarnsund. Bettina Hagedorn, il membro SPD del Bundestag, afferma che l'inizio della costruzione per le singole aree Grossenbrode, Oldenburg e Lübeck è già pianificata nel primo trimestre del 2026. Lavora per Ratekau/Scharbeutz e le altre sezioni seguono nel secondo trimestre, mentre Bad Schwartau sta arrivando nel quarto trimestre. Finora, sono comunque in corso solo lavori di costruzione su Fehmarn.
L'anticipazione dei progressi imminenti è di pari passo con le preoccupazioni. Hagedorn è scettico di come la massiccia espansione della ferrovia a due tracce di oltre 70 chilometri deve essere implementata in soli tre anni. Il programma stabilisce che l'intera connessione dell'entroterra deve essere completata entro la fine del 2029, che solleva molte domande. "Rimane un mistero per me", osserva, mentre mette in discussione la fattibilità degli obiettivi ambiziosi. Il comitato contabile del Bundestag tedesco (RPA) ha già sottolineato la necessità di colloqui con la Danimarca il 27 settembre per discutere di potenziali soluzioni se il tunnel di abbassamento non può essere completato in tempo.
Costi e problemi di costruzione
Un altro grande argomento sono i costi. La riparazione di base del ponte Fehmarnsund, che è in funzione dal 1963, è ora triplicata a 91 milioni di euro - originariamente menzionata da 30 milioni di euro. Hagedorn critica la ferrovia tedesca per aver trascurato i suoi obblighi di manutenzione. Questo ponte non è staticamente progettato per il traffico merci, quindi i viaggi futuri potrebbero essere in pericolo, i binari dovrebbero essere migliorati.
Le esigenze di riparazione non sono sorprendenti, ma provoca grande frustrazione. La State Road Construction and Transport Company porta il 64 percento dei costi, mentre DB Infrago è responsabile del 36 percento. Alla luce degli alti costi, non sorprende inoltre che questo argomento sia già stato messo all'ordine del giorno per l'incontro del Comitato di bilancio il 16 ottobre. Il ministro dei trasporti Volker Wissing è prevista per la discussione e la tensione sta crescendo.
Conversazioni sulle soluzioni di transizione
L'importanza delle soluzioni di transizione è nella stanza se il tunnel di abbassamento urgentemente necessario non viene utilizzato in tempo. Hagedorn sottolinea che questi colloqui con la Danimarca sono un elemento essenziale di pianificazione. L'obiettivo è trovare una soluzione accettabile senza l'elettrificazione temporanea del ponte Fehmarnsund. Tale piano estenderebbe nuovamente la durata totale del progetto di costruzione.
Bettina Hagedorn continua che l'elettrificazione temporanea, necessaria per il traffico merci in Scandinavia, costerebbe circa 61,6 milioni di euro. Inoltre, ciò copre la connessione necessaria e le necessarie aggiustamenti al Sundbrücke, uno sforzo finanziario che aumenta i costi già elevati. Non vi è alcuna intenzione di sovrapposizione di protezione del rumore per il ponte, che potrebbe innescare alcune preoccupazioni nella popolazione.
Le sfide nella costruzione ferroviaria lungo il ponte Fehmarnsund e le prossime conversioni sono così numerose. Mentre i piani stanno progredendo, resta da vedere se si possono osservare il tempo e i budget ambiziosi. Qualsiasi ritardo o costi aggiuntivi potrebbe non solo avere un impatto sul progetto stesso, ma anche sui molti stakeholder che sono coinvolti nel processo.
Ulteriori informazioni su questo argomento forniscono L'articolo su www.kreiszeitung.de .
Kommentare (0)