L'America ha lasciato l'Europa - sorge un'opportunità economica

L'America ha lasciato l'Europa - sorge un'opportunità economica

Nel 2025 l'Europa ha finora lottato con notevoli sfide. Il rischio di una guerra nel continente è classificato come il più alto della storia, mentre l'economia americana si discosta ulteriormente dall'Europa. Questi sviluppi sollevano la questione se l'aumento previsto della spesa per la difesa in Europa nella regione potrebbe dare alla regione una ripresa economica urgentemente necessaria, in modo che gli europei diventi più sicuri e più ricchi.

Gli effetti della spesa per la difesa sull'economia

Se questo aumento porta effettivamente effetti positivi dipende da dove proviene il denaro - sia dalle tasse che dal prestito - e da come viene utilizzato il denaro - per armi importate o per tecnologie locali innovative come la vita - che salta cintura a tre punti .

"Un aumento della spesa della difesa potrebbe rafforzare in modo significativo la crescita economica e le basi industriali dell'Europa se le spese per gli armamenti statali -arti e prodotti a livello regionale", ha spiegato il Kiel Institute, un istituto di ricerca su scienze economiche tedesche.

Strategie di difesa dell'Europa

I paesi europei stanno affrontando sempre più la visione inimmaginabile di dover difendersi in un possibile conflitto futuro senza il sostegno degli Stati Uniti. Questo è stato recentemente evidenziato dal ministro della Difesa degli Stati Uniti Pete Hegseth, che ha chiesto all'Europa di assumersi la responsabilità della propria sicurezza. Gli Stati Uniti rimangono un partner impegnato della NATO, ma hanno sottolineato che non può più tollerare una relazione sbilanciata che promuove la dipendenza.

Il ritiro degli Stati Uniti dall'Europa si svolge sullo sfondo del conflitto dei tre anni in Ucraina, direttamente alla porta dell'Unione europea. "Il rischio di una guerra nel continente europeo, all'interno dell'Unione europea, non è mai stato così alto", ha affermato il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot.

Crescita economica e investimenti di difesa

L'economia dell'UE, che, con 27 Stati membri, è la seconda più grande al mondo, è cresciuta solo dello 0,9 % l'anno scorso, mentre vi è stata una crescita del 2,8 % negli Stati Uniti. Al fine di contrastare queste sfide, un vertice speciale dell'UE previsto per questa settimana potrebbe aiutare a prestare maggiore attenzione alle questioni militari e al sostegno all'Ucraina.

Secondo Roberto Cingolani, CEO di Leonardo, una delle principali società di armamenti europei, l'urgenza è attualmente più grande che mai. "C'è l'impressione che abbiamo bisogno di soluzioni continentali", ha osservato.

innovazioni tecnologiche attraverso la spesa per la difesa

Gli esperti concordano sul fatto che le armi domestiche e le tecnologie militari avanzate sono decisive per convertire una maggiore spesa per la difesa in una significativa ripresa economica. La ragione di ciò è che l'ordinamento delle armi da aziende locali anziché le importazioni stimolano la produzione interna, aumenta il PIL e creano posti di lavoro.

Mario Draghi, ex presidente della Banca centrale europea, ha fatto riferimento alle numerose innovazioni che sono emerse storicamente dal settore della difesa, tra cui Internet, GPS e immagini satellitari moderne.

Le sfide e le opportunità per l'Europa

L'istituzione di un'industria della difesa robusta richiederà tempo, motivo per cui l'Europa continuerà a dipendere dalle importazioni. Nel frattempo, tuttavia, gli incentivi potrebbero essere creati incorporando le società locali nella produzione di armamenti che produce prodotti per applicazioni militari e civili.

Una variazione dal 2 % al 3,5 % delle spese di difesa del PIL potrebbe essere stimata ad aumentare la produzione economica europea di circa l'1 %. Tuttavia, questo vantaggio non si verificherà se le spese più elevate sono finanziate da aumenti fiscali invece di prendere in prestito.

Conclusione: un approccio in attesa

A lungo termine, l'Europa potrebbe essere in grado di concentrarsi lentamente sul rafforzamento della propria industria della difesa senza essere sotto pressione. Un approccio equilibrato al finanziamento della difesa, combinato con la produzione regionale, potrebbe aumentare sia la sicurezza che la prosperità in Europa in futuro.

Questo argomento è ancora strettamente osservato da esperti economici e attori politici al fine di acquisire preziose conoscenze e soluzioni per le sfide di oggi e domani.

Kommentare (0)