RISCHI -RICH TIRES: da ottobre ci saranno punizioni succose per i conducenti!

RISCHI -RICH TIRES: da ottobre ci saranno punizioni succose per i conducenti!

Dall'ottobre 2024 ci sono cambiamenti nell'area delle gomme dell'auto: i conducenti devono aderire a nuovi regolamenti, poiché è ora vietato l'uso di determinati pneumatici. Questa regolamentazione influisce sull'identificazione "M+S" che è effettivamente destinata alle condizioni invernali. Da quel momento in poi, l'uso di tali pneumatici è associato a notevoli conseguenze finanziarie se vengono utilizzati in condizioni stradali avverse.

A Francoforte, la data di taglio per questo nuovo regolamento è stata contrassegnata il 1 ° ottobre 2024. Se non aderisci ai regolamenti e si guida con le vecchie gomme "M+S", devi aspettarti una multa fino a 120 euro. Come conseguenza della necessità di migliorare la sicurezza nel traffico stradale, in particolare garantendo pneumatici invernali garantiti.

Nuove normative e punizioni

Il nuovo regolamento lo stabilisce che da ora è possibile utilizzare solo pneumatici con il cosiddetto simbolo alpino. Questo simbolo, che rappresenta una montagna con un fiocco di neve, segnala che le gomme soddisfano requisiti speciali per l'idoneità invernale. L'introduzione di questo regolamento è il risultato di un lungo periodo di transizione che è in vigore dal 2018, poiché il simbolo alpino è stato introdotto come standard standardizzato di pneumatici. Fino a questa data chiave, i conducenti che avevano acquisito i loro pneumatici sono stati autorizzati a continuare a utilizzare le gomme "M+S".

Il club automobilistico Verkehr (ACV) sottolinea che la vecchia etichetta "M+S" non era legalmente protetta, il che ha causato l'utilizzo di molti pneumatici per le condizioni invernali senza test adeguati. Pertanto, il simbolo alpino è stato dichiarato vincolo. I conducenti che hanno ancora vecchi pneumatici non dovrebbero solo verificarli per l'etichettatura, ma anche se il profilo soddisfa i requisiti legali.

Le multe per l'uso di pneumatici falsi durante le condizioni invernali sono chiaramente definite: quando si utilizza la matura di pneumatici non approvati su strade coperte di neve, 60 euro minacciano e un punto a Flensburg. In caso di disabilità di altri utenti della strada, la multa aumenta a 80 euro. Diventa ancora più violento in caso di pericoli nel traffico stradale, che costa 100 euro.

violazione multe (euro) punti a Flensburg pneumatici falsi in neve, ghiaccio e morbidezza 60 1 con disabilità di altri utenti della strada 80 1 con mette in pericolo altri utenti della strada 100 1 e c'è un incidente 120 2

particolarmente grave: A causa degli pneumatici errati, ci sono anche 120 euro a penalità e due punti a Flensburg. L'assicurazione del veicolo potrebbe anche avere difficoltà in caso di danni per coprire i costi per intero.

Non ci sono date fisse per la modifica dei pneumatici, ad eccezione della regola generale che le gomme invernali sono prescritte in condizioni invernali. Questo è ancorato nelle normative sul traffico stradale. Una regola empirica semplificata dice "da O a O" - da ottobre a Pasqua. Questo regolamento ha lo scopo di garantire che i veicoli rimangano sicuri e stabili per strada in ogni momento e in qualsiasi condizione.

L'introduzione di questo nuovo standard sottolinea la tendenza all'aumento della sicurezza del traffico e alla spostamento dei conducenti per utilizzare solo quelle gomme che hanno superato i test necessari. In futuro, i conducenti devono essere ancora più consapevoli con la sicurezza dei loro veicoli ed essere informati delle normative applicabili al fine di evitare multe e possibilmente spiacevoli conseguenze. Per l'intero rapporto su altri dettagli su questo argomento, visitare

Kommentare (0)