Johann David Heinichen: il talento dimenticato conquista le fasi
Johann David Heinichen: il talento dimenticato conquista le fasi
Con un tributo a un compositore barocco in gran parte dimenticato, l'ensemble vocale sassone sotto la direzione di Matthias Jung presenta il suo nuovo album "God Is Our Fiducia/Cantas sacri tedeschi". Johann David Heinichen, il direttore della Dresda Court di August The Strong, era un contemporaneo di personaggi di spicco come Bach e Handel, ma non ha mai guadagnato la fama a cui avrebbe diritto. L'ensemble vorrebbe andare ai riflettori con questa pubblicazione Heinichen e la sua squisita musica della chiesa.
Heinichen non era solo noto per le sue composizioni fieri, ma anche per le opere che gli hanno guadagnato un grande successo durante il suo periodo in Italia. Ora l'ensemble vocale sassone porta da ascoltare alcune delle sue migliori cantate della chiesa tedesca. Questa selezione è composta da 17 opere create durante la fase creativa protestante di Heinichen per il Lipsia Neukirche. È particolarmente degno di nota il fatto che Heinichen abbia ricevuto la sua formazione musicale presso la famosa Thomas School di Lipsia, dove non gli è stato insegnato solo nel clavicembalo e nell'organo, ma ha anche suonato nel Collegium Musicum. Questi primi anni hanno modellato il suo stile e le composizioni future.
Un festival per le orecchie per celebrare un anniversario
The Saxon Vocal Ensemble guarda indietro a una storia di successo di 30 anni. Matthias Jung, che ha fondato l'ensemble, ha reso una parte stimata della vita musicale saxon. L'ensemble non è solo attivo in Germania, ma anche a livello internazionale, con diverse apparizioni in Giappone. La registrazione del nuovo album si è svolta con il supporto del Batzdorfer Hofkapelle, che ha utilizzato strumenti storici per riprodurre il mondo autentico della musica barocca.
Nella speciale occupazione solista si verifica: Soprano Magdalene Harer, l'altista Bernadette Beckermann, la fame di Tenor Tobias e il bassista Felix Schwandtke. La sua partecipazione crea una diversità tonale che porta il pubblico in un viaggio straordinario attraverso le opere di Heinichen, che oggi non sono elencate. Questa reinterpretazione della musica della chiesa, modellata dallo storicismo e dalla sensibilità al suono originale, sottolinea la rilevanza artistica delle composizioni di Heinichen e le consente di riscoprire un capitolo dimenticato nella storia della musica.
The Saxon Vocal Ensemble e Matthias Jung inviano un forte segno della riscoperta della musica della chiesa barocca con il loro impegno, che è spesso all'ombra dei nomi più noti.
Maggiori dettagli su questo argomento possono essere trovati in un rapporto dettagliato su .
Kommentare (0)