Sconfitta di casa amaro: RB Lipsia perde 2: 3 contro la Juventus nonostante il doppio imballaggio da Sesko

Sconfitta di casa amaro: RB Lipsia perde 2: 3 contro la Juventus nonostante il doppio imballaggio da Sesko

Dopo un gioco emozionante ed emotivo nella Red Bull Arena di Lipsia, i fan hanno sperimentato un'aspra delusione: nonostante un servizio durante la notte e una straordinaria prestazione del suo attaccante Benjamin Sesko, RB Liipsia deve accettare una nuova sconfitta nella Reformata Champions League. Con un punteggio finale di 3: 2 contro la Juventus Torino, il Lipziger ha lasciato il campo frustrato dopo essere riusciti a prendere il comando nel primo tempo.

Di fronte a 45.228 spettatori hanno mostrato Sesko, che è stato celebrato per i suoi due gol (30 ° minuto e 65 ° minuto), una prima prestazione di classe. Ma nonostante questa performance, Lipsia non ha potuto mantenere il sopravvento. La Juventus ha giocato abilmente ed equalizzato attraverso Dusan Vlahovic al 50 ° e 65 ° minuto prima che Francisco Conceicao ha segnato il goal decisivo per la vittoria all'83 ° minuto. Questa sconfitta arriva dopo il fallimento di apertura contro l'Atletico Madrid, quindi Lipsia rimane inutile nella fase di gruppo.

tensioni e curve strategiche

Il gioco è iniziato con uno scambio violento di colpi tra le due parti, che sono noti per le loro forti file di difesa. Dopo una violazione del capitano della Juve Bremer e un altro cambiamento in Juve, che ha provocato il fallimento legato a Nico Gonzalez, il gioco ha rapidamente trovato il suo ritmo. Il portiere di Lipsia, Peter Gulacsi, è stato decisivo quando ha salvato diversi progressi attaccanti degli ospiti e ha portato avanti gli accenti con un forte gioco.

Clear Progress ha mostrato quando Openda ha giocato un passaggio preciso su Sesko, che è rimasto in rete con un colpo potente da una corsa completa e si è assicurato il comando per Lipsia. Questa performance contava come uno dei punti salienti del gioco, soprattutto perché l'avversario aveva avuto un record impeccabile in Serie A fino ad allora. Ma Lipsia doveva essere sul cappello; La Juve è nota per essere un passo più veloce nei momenti critici.

Il gioco ha preso una svolta quando l'arbitro Francois Letexier ha aggiunto VAR dopo una situazione controversa. Il portiere della Juve Michele Di Gregorio ha visto il cartellino rosso per una pallamano fuori dall'area di rigore, il che ha ulteriormente aumentato le opportunità di Lipsia. Ma è stata la precisa esecuzione della seguente penalità di Sesko, che Lipsia ha dato di nuovo il vantaggio prima che Vlahovic raggiungesse l'equalizzazione.

momenti chiave e giocatori a fuoco

Nella seconda metà, le azioni sulla piazza sono aumentate in modo significativo. La Juve ha richiesto con veemenza una penalità quando Vlahovic è stato abbattuto nell'area di rigore, ma l'arbitro ha deciso di continuare la partita. Nel frattempo, Vlahovic non ha avuto problemi a influenzare il gioco. Ha dimostrato la sua classe con l'abilità ha pareggiato ciò che le due squadre hanno portato a una fase finale piena di brivido.

La risultante frustrazione tra i Lipziger era chiaramente evidente. Il direttore sportivo Rouven Schröder ha commentato il fischio finale e ha riferito l'insoddisfazione dei giocatori, che non si sentivano ricompensati nonostante i loro sforzi. Il centrocampista Nicolas Seiwald era certo che la squadra avesse anche possibilità di una squadra forte come la Juve, la differenza di porta sarebbe stata più economica.

La conoscenza di questo emozionante duello è ora nella stanza e i Lipziger ora devono prepararsi per la loro prossima partita per tornare sulla strada per il successo in Champions League. Le discussioni sulle scene chiave del gioco in particolare le decisioni VAR e la performance finale richiedono sicuramente più tempo.

Kommentare (0)