Lutz Rathenow ispira Bautzen: Stories from the GDR e Space

Lutz Rathenow ispira Bautzen: Stories from the GDR e Space

Bautzen. Il 15 novembre 2024, circa 80 alunni dello Schillergymnasium hanno sperimentato una lettura affascinata da Lutz Rathenow, le opposizioni e i poeti della conoscenza della DD. Nell'impressionante Auditorium, che Rathenow ha descritto in modo umoristico come auditorium potenzialmente bello in Germania, ha rapito il pubblico nel mondo ricco di eventi del suo passato. "Ho sempre voluto leggere molto, come mia madre", ha aperto, ha parlato della sua passione per la fantascienza e la letteratura.

RatheNow, nato nel 1952, ha descritto in modo impressionante la sua giovinezza ribelle, in cui si è ribellato contro le rigide regole della GDR. "Se non ricevo un posto di studio a causa del mio aspetto trascurato, non ne ottengo", ha letto dal suo libro "Sorrido con aria di sfida e spazio sullo spazio". Le sue storie sul monitoraggio di Stasi e sul famoso sciopero del caffè a Carl Zeiss hanno fornito volti attenti al pubblico. "C'era una cinica brutalità", ha ricordato il suo arresto e i giochi psicologici dello Stasi.

del monitoraggio stasi e dello sciopero del caffè

le sue esperienze non sono solo storie personali, ma anche parte di un contesto storico più ampio. Dopo la caduta del muro, Rathenow ha lavorato come giornalista e scrittore per l'elaborazione della dittatura SED ed è diventato un rappresentante dello stato sassone per i documenti Stasi nel 2011. Con progetti creativi, come una passeggiata in radio sullo stasi, ha voluto rendere il passato tangibile per le persone. "Questo mi ha mostrato un quadro più completo della DDR", ha detto uno studente dopo la lettura e ha sottolineato l'importanza dell'educazione politica.

RatheNows ossessionanti storie e i suoi approcci artistici sono stati ben accolti dai giovani. "Non voglio tornare in una tale società in cui sei stato spiato e c'erano divieti di viaggio", ha detto uno studente e ha sottolineato la rilevanza del messaggio di Rathenow per oggi.

Details
OrtBautzen, Deutschland

Kommentare (0)