Numeri Corona attuali per Saalekreis: mancano nuove infezioni!

Numeri Corona attuali per Saalekreis: mancano nuove infezioni!

La situazione attuale attorno alla pandemia di Corona negli Saalekreis mostra alcuni sviluppi interessanti. Il 9 ottobre 2024, il Robert Koch Institute non ha annunciato nuove infezioni Covid 19 per i Saalekreis. Questa è una notizia positiva che indica una posizione stabile nella regione.

Un totale di 20 nuove infezioni sono state registrate nella scorsa settimana, il che porta alla determinazione di un'incidenza di 7 giorni di 10,9 per 100.000 abitanti. Questi numeri sono relativamente bassi rispetto alle settimane precedenti e indicano che la situazione si è stabilizzata. Un totale di 91.072 persone sono state testate positivamente per il virus negli Saalekreis.

letti di terapia intensiva e utilizzo

Anche le capacità negli ospedali dei Saalekreis sono notevoli. Del totale di 18 letti di terapia intensiva disponibili, sono attualmente occupati 17, per cui nessun paziente Covid è attualmente in fase di cura nell'unità di terapia intensiva. Questo parla per la buona gestione della situazione da parte del sistema sanitario in loco.

Le cifre più importanti sulla situazione della corona negli Saalekreis per oggi in una panoramica di oggi:

Saalekreis nuove infezioni 0 Incidenza di 7 giorni 10.9 letti intensivi totali 18 letti intensivi 17 letti di terapia intensiva gratuiti 1 pazienti corona nell'unità di terapia intensiva 0

Questi dati fanno parte di una maggiore visione della situazione della corona in Sassonia-Anhalt. Nel paese stesso, 64 nuove infezioni sono state registrate lo stesso giorno, il che si traduce in un'incidenza di 7 giorni di 16,8 per 100.000 abitanti. Un totale di 988.484 persone in sassonia-anhalt sono state testate positivamente per il coronavirus.

Un punto particolarmente sorprendente quando si guardano le cifre nella sassonia-analto è la distribuzione dei casi Covid 19 in base alle fasce di età. La maggior parte delle infezioni sono state registrate nella fascia di età di 35-59 anni, vale a dire 389.127. Ciò dimostra che questo gruppo è particolarmente influenzato dalla pandemia. Di seguito è mostrata una panoramica dettagliata della distribuzione dei casi in base alle fasce di età:

gruppo di età casi popolazione proporzione di infetto 00-04 anni 31.647 86.304 36,67 % 05-14 anni 127.004 186.070 68,26 % 15-34 anni 232.914 387.014 60,18 % 35-59 anni 389.127 729.407 53,35 % 60-79 anni 149.651 583.338 25,65 % 80+ anni 57.505 197.120 29,17 %

A livello nazionale, ci sono anche sviluppi rilevanti. Un totale di 1.088 nuove infezioni con il coronavirus sono state segnalate in tutta la Germania il 9 ottobre 2024, oltre a 34 nuovi decessi in relazione a Covid-19. Ciò ha portato a un numero totale di 184.285 deceduti dall'inizio della pandemia. L'incidenza a livello nazionale di 7 giorni è attualmente 9,4 per 100.000 abitanti.

In memoria, il numero totale di persone in Germania ha testato positivamente per il coronavirus è ora salito a 38.927.888, con la percentuale del defunto allo 0,47 %.

Anche i tassi di vaccinazione in Germania sono un argomento importante. Secondo i dati raccolti entro l'8 aprile 2023, il tasso di vaccinazione per le persone di base è del 76,3 %. In totale, il 77,9 % della popolazione totale ha ricevuto almeno una vaccinazione.

Per ottenere sempre le ultime informazioni sulla situazione di Corona negli Saalekreis, è consigliabile consultare i portali di notizie locali e perseguire aggiornamenti regolari ai dati Covid 19. È possibile trovare una panoramica completa della posizione attuale nei Saalekreis, ad esempio, su .sidebar { width: 300px; min-width:300px; position: sticky; top: 0; align-self: flex-start; } .contentwrapper { display: flex ; gap: 20px; overflow-wrap: anywhere; } @media (max-width:768px){ .contentwrapper { flex-direction: column; } .sidebar{display:none;} } .sidebar_sharing { display: flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .95rem; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color:#333; display: inline-flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a:hover { background-color: #333; color:#fff; } .sidebar_box { padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, .1); border-radius: 5px; margin-top: 20px; } a.social__item { color: black; } .translate-dropdown { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color: #333; margin-bottom: 8px; } .translate-dropdown { position: relative; display: inline-flex; align-items: center; width: 100%; justify-content: space-between; height: 36px; } .translate-dropdown label { margin-right: 10px; color: #000; font-size: .95rem; } .article-meta { gap:0 !important; } .author-label, .modified-label, .published-label, modified-label { font-weight: 300 !important; } .date_autor_sidebar { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } .sidebar_autor { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff; padding: 0px 5px; font-size: .95rem; } time.sidebar_time, .translateSelectlabel, sidebar_time { margin-top: 2px; color:#000; font-style:normal; font-size:.95rem; } .sidebar_updated_time { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } time.sidebar_updated_time_inner { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff;; padding: 2px 6px; } .translate-dropdown .translate { color: #fff; !important; background-color: #333; } .translate-dropdown .translate:hover { color: #fff; !important; background-color: #b20e10 !important; } .share-button svg, .translate-dropdown .translate svg { fill: #fff; } span.modified-label { margin-top: 2px; color: #000; font-size: .95rem; font-weight: normal !important; } .ad_sidebar{ padding:0; border: none; } .ad_leaderboard { margin-top: 10px; margin-bottom: 10px; } .pdf_sidebar:hover { background: #b20e10; } span.sidebar_time { font-size: .95rem; margin-top: 3px; color: #000; } table.wp-block-table { white-space: normal; } input {padding: 8px;width: 200px;border: 1px solid #ddd;border-radius: 5px;} .comments { margin-top: 30px; } .comments ul { list-style: none; padding: 0; } .comments li { border-bottom: 1px solid #ddd; padding: 10px 0; } .comment-form { margin-top: 15px; display: flex; flex-direction: column; gap: 10px; } .comment-form textarea { width: 100%; padding: 8px; border: 1px solid #ddd; border-radius: 5px;} .comment-form button { align-self: flex-start; background: #333; color:#fff; border:0; padding:8px 15px; border-radius:5px; cursor:pointer; } .comment-form button:hover { background: #b20e10; }

Kommentare (0)