Rivoluzione a Magdeburgo: nuovi materiali per il futuro dell'elettronica!
Rivoluzione a Magdeburgo: nuovi materiali per il futuro dell'elettronica!
Magdeburg, Deutschland - Rivoluzione nella scienza dei materiali! Un team dinamico di ricercatori della Otto-Von Guericke University Magdeburg ha sviluppato un processo rivoluzionario per la produzione economica ed efficiente dal punto di vista energetico di nitruri in metallo di transizione. Questi materiali potrebbero presto svolgere un ruolo chiave nell'elettronica e nella tecnologia di comunicazione e aumentare la trasmissione dei dati alle reti mobili a un nuovo livello. Con una promozione di 2,8 milioni di euro da parte del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (EFRE), l'innovativa tecnologia Epitaxie Sputter viene utilizzata per generare in modo efficiente questi composti chimici per la prima volta e per ottimizzare le loro proprietà.
i nitridi in metallo di transizione sono le stelle della scienza dei materiali! Il Prof. Martin Feneberg e il suo collega Prof. Armin Dadgar guidano il progetto e sottolineano le straordinarie proprietà fisiche di questi composti, che consistono in elementi come il titanio o il vanadio. Questi materiali non sono solo resistenti e resistenti al calore, ma anche chimicamente stabili, una combinazione che li rende estremamente attraenti per numerose applicazioni industriali. Nell'elettronica, potrebbero essere utilizzati come rivestimenti per transistor ad alte prestazioni o come materiali conduttivi per la trasmissione dei dati di fulmine, in particolare nella radio tecnologica e optoelettronica.
produzione efficiente con sputter-epitaxia
Grazie alla tecnologia di Sputter Epitaxie, i ricercatori di Magdeburgo possono produrre nitruri di metallo di transizione a temperature più basse e costi di produzione significativamente più bassi. Il Prof. Dadgar spiega come funziona il processo: un gas, per lo più argon, è ambientato in una camera sotto tensione e forma plasma. Le particelle ad alta energia nel plasma si incontrano su un materiale target e staccano gli atomi che si depositano su una superficie in una struttura cristallina ordinata per applicazioni elettroniche!
I ricercatori si concentrano sulle connessioni in titanio e ytttrio che sono di grande interesse per i transistor ad alte prestazioni e i dispositivi ad alta efficienza energetica. Il Prof. Feneberg sottolinea che questo progetto non solo guida la ricerca a Magdeburgo, ma dovrebbe anche rafforzare la forza innovativa dell'intera regione. Una parte importante del progetto è la formazione dei giovani scienziati, che contribuiranno alla approfondimento e all'applicazione pratica delle conoscenze acquisite attraverso tesi di dottorato. Il progetto di ricerca si svolge entro la fine del 2027 sotto il titolo "Sviluppo di nuovi strati di semiconduttore del gruppo di metalli di transizione III-NITRID per la microelettronica".
Details | |
---|---|
Ort | Magdeburg, Deutschland |
Kommentare (0)