Memoria in Trier: i siriani hanno segnato i segni contro Assad e per la pace
Memoria in Trier: i siriani hanno segnato i segni contro Assad e per la pace
Trier, Deutschland - La comunità siriana in Trer ha fissato un forte segno contro l'oppressione e per la giustizia quando intendeva di fronte all'imponente Porta Nigra la vittima della dittatura di Assad. Durante il silenzio di un minuto emotivo, sono state discusse le atrocità in Siria, dove oltre 600.000 persone hanno perso la vita e 200.000 sono considerate disperse. "Erano persone come te e me", ha detto uno degli oratori. Questo evento non solo ha commemorato i terribili abusi e gli omicidi che sono stati celebrati sotto il regime di Bashar al-Assad, ma destinati anche alla vittima dell'attacco al mercato di Natale di Magdeburgo. Molti partecipanti hanno tenuto bandiere e hanno richiesto la fine della violenza, secondo quanto riferito dai Volksfreund.
Memoria delle vittime e pace Appell
In un altro evento commemorativo nella regione, è stato ricordato le innumerevoli cadute delle due guerre mondiali. Il discorso ha chiesto ai presenti di chiedersi perché siamo qui: piangiamo davvero o adempiamo solo a un dovere? "Amico, non dimenticarci!" Era la chiamata urgente che è arrivata attraverso le parole del portavoce. Ha sottolineato l'importanza di ricordare i soldati caduti che non sono stati incorporati nella storia come un eroe, ma come persone che volevano vivere. La richiesta di apprezzamento della moralità e dei valori cristiani è diventato forte, abbinato alla pace: "Se onoriamo i morti della guerra oggi, è una promessa che la violenza non dovrebbe avere spazio", gli ascoltatori sono stati incoraggiati a lottare per un futuro migliore, come riportato su Buetgenbach.eu.
Con queste celebrazioni commemorative, non solo i destini del defunto sono affrontati, ma anche una riflessione più profonda sulla pace e sull'umanità. La comunità mostra che il ricordo del defunto della guerra e le vittime di dittature è essenziale per creare un mondo senza violenza e terrore.
Details | |
---|---|
Ort | Trier, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)