Architettura ibrida innovativa: Wood incontra fibre naturali nel padiglione Itech!

Architettura ibrida innovativa: Wood incontra fibre naturali nel padiglione Itech!

Stuttgart, Deutschland - Il padiglione della ricerca Itech 2024 presenta un'architettura ibrida a base biologica rivoluzionaria che combina le fibre di legno e naturali in modo spettacolare! Questo sistema innovativo utilizza la resistenza alla pressione del legno e lo combina con la resistenza alla trazione delle fibre naturali per iniziare una nuova era nella costruzione. I ricercatori dell'Università di Stuttgart sviluppano metodi di progettazione assistiti da computer e processi di produzione basati su robot che sfruttano in modo ottimale le possibilità di questi materiali.

Il progetto è il risultato di un duro lavoro da parte di studenti e ricercatori del programma Itech Master e si basa su padiglioni di successo dell'Institute for Computer Based Design and Construction Production (ICD) e dell'Institute for Trot Construction and Constructive Designing (ITKE). L'uso di piante in fibra in rapida crescita, che possono essere coltivate su una vasta area in soli 120 giorni, mostra l'immenso potenziale di materiali a base di bio per l'industria delle costruzioni. Le fibre di lino che sono ecologiche e meccanicamente superiori svolgono un ruolo centrale in questo entusiasmante sviluppo.

Materiali innovativi e tecniche di produzione

Una resina biobasata pionieristica con una quota del 56% viene utilizzata per la prima volta. La costruzione utilizza le proprietà volumetriche del legno e le integra con fibre naturali per creare una struttura stabile e potente. I pazzi di legno agiscono come una pressione, mentre le fibre fungono da fili di treni. Questa combinazione garantisce distribuzione e stabilità ottimale.

L'assemblea del padiglione nel giardino della città dell'Università di Stoccarda ha richiesto una pianificazione precisa e una tecnologia innovativa. La costruzione principale è stata costruita in soli due giorni con una gru mini-rusca e una fase di lavoro telescopica! Sono stati installati un totale di 41,5 km di fibre di lino e 1,75 m³ di pannelli a tre strati. L'impressionante geometria del padiglione, che è adatta ai requisiti dei carichi del vento e della galleggiabilità, rappresenta una pietra miliare nell'architettura moderna.

Details
OrtStuttgart, Deutschland

Kommentare (0)