Shock dei costi del gas: fino all'80% di differenze nel confronto distrettuale!
I costi di riscaldamento per il gas naturale variano significativamente in Germania e possono deviare da distretto a distretto fino all'80 %. Ciò ha un grande impatto sulle famiglie che devono raccogliere diverse quantità di denaro per il riscaldamento a seconda del loro luogo di residenza. Secondo un rapporto di "Spiegel", riceviamo preziose informazioni su queste differenze finanziarie, che sono state determinate da un'analisi del portale di confronto Verivox.
La media delle famiglie in Ingolstadt ha pagato un enorme 2.974 euro con un consumo di 20.000 chilowattora all'anno. In altre regioni come Bamberg e il distretto di Anhalt-Bitterfeld, i costi erano alti di oltre 2.840 euro. Al contrario, Memmingen, dove le famiglie devono solo spendere 1.648 euro per lo stesso consumo, e Wolfsburg con 1.692 euro. Queste differenze di prezzo chiariscono quanto eccitante e allo stesso tempo frustra il mercato del gas naturale.
Cause delle differenze di prezzo
Un fattore decisivo che porta a queste deviazioni è la politica di approvvigionamento dei rispettivi fornitori di gas. Le aziende che hanno acquistato gas durante la crisi energetica in anticipo e a prezzi più elevati spesso trasmettono questi costi ai consumatori finali. Inoltre, gli addebiti della rete del gas svolgono un ruolo al di sopra della media nelle aree rurali, poiché i costi operativi devono essere distribuiti a un minor numero di clienti.
Un altro aspetto è la condizione delle reti del gas. Nelle regioni con reti di gas più vecchie cancellate, la remunerazione tende ad essere inferiore. Nella Germania orientale, d'altra parte, gli operatori di rete hanno investito molto nell'infrastruttura dopo la riunificazione, che tende ad aumentare i costi lì. Questo è un altro motivo per cui il prezzo del gas può fluttuare fortemente a seconda della regione.
È quindi particolarmente importante per i consumatori scoprire le varie tariffe. Se si considera di cambiare dall'offerta di base più costosa a tariffe più economiche, puoi risparmiare diverse centinaia di euro all'anno. Alla luce di queste informazioni, è consigliabile per le famiglie confrontare regolarmente i prezzi e i fornitori per beneficiare delle migliori condizioni.
Queste analisi non solo illustrano le differenze di prezzo, ma danno anche uno sguardo alle grandi sfide associate all'offerta di gas in Germania. È fondamentale che i consumatori siano informati sulla trasparenza e le alternative adeguate nel campo della fornitura di gas.
Ulteriori informazioni sui dettagli di queste differenze di prezzo e le possibilità di cambiare le tariffe sono
.sidebar {
width: 300px;
min-width:300px;
position: sticky;
top: 0;
align-self: flex-start;
}
.contentwrapper {
display: flex ;
gap: 20px;
overflow-wrap: anywhere;
}
@media (max-width:768px){
.contentwrapper {
flex-direction: column;
}
.sidebar{display:none;}
}
.sidebar_sharing {
display: flex;
justify-content: space-between;
}
.sidebar_sharing a {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .95rem;
transform: none;
border-radius: 5px;
display: inline-block;
text-decoration: none;
color:#333;
display: inline-flex;
justify-content: space-between;
}
.sidebar_sharing a:hover {
background-color: #333;
color:#fff;
}
.sidebar_box {
padding: 15px;
margin-bottom: 20px;
box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, .1);
border-radius: 5px;
margin-top: 20px;
}
a.social__item {
color: black;
}
.translate-dropdown {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .8em;
transform: none;
border-radius: 5px;
display: inline-block;
text-decoration: none;
color: #333;
margin-bottom: 8px;
}
.translate-dropdown {
position: relative;
display: inline-flex;
align-items: center;
width: 100%;
justify-content: space-between;
height: 36px;
}
.translate-dropdown label {
margin-right: 10px;
color: #000;
font-size: .95rem;
}
.article-meta {
gap:0 !important;
}
.author-label, .modified-label, .published-label, modified-label {
font-weight: 300 !important;
}
.date_autor_sidebar {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .8em;
transform: none;
border-radius: 5px;
text-decoration: none;
color: #333;
display: flex;
justify-content: space-between;
margin-bottom: 8px;
}
.sidebar_autor {
background: #333;
border-radius: 4px;
color: #fff;
padding: 0px 5px;
font-size: .95rem;
}
time.sidebar_time, .translateSelectlabel, sidebar_time {
margin-top: 2px;
color:#000;
font-style:normal;
font-size:.95rem;
}
.sidebar_updated_time {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .8em;
transform: none;
border-radius: 5px;
text-decoration: none;
color: #333;
display: flex;
justify-content: space-between;
margin-bottom: 8px;
}
time.sidebar_updated_time_inner {
background: #333;
border-radius: 4px;
color: #fff;;
padding: 2px 6px;
}
.translate-dropdown .translate {
color: #fff; !important;
background-color: #333;
}
.translate-dropdown .translate:hover {
color: #fff; !important;
background-color: #b20e10 !important;
}
.share-button svg, .translate-dropdown .translate svg {
fill: #fff;
}
span.modified-label {
margin-top: 2px;
color: #000;
font-size: .95rem;
font-weight: normal !important;
}
.ad_sidebar{
padding:0;
border: none;
}
.ad_leaderboard {
margin-top: 10px;
margin-bottom: 10px;
}
.pdf_sidebar:hover {
background: #b20e10;
}
span.sidebar_time {
font-size: .95rem;
margin-top: 3px;
color: #000;
}
table.wp-block-table {
white-space: normal;
}
input {padding: 8px;width: 200px;border: 1px solid #ddd;border-radius: 5px;}
.comments { margin-top: 30px; }
.comments ul { list-style: none; padding: 0; }
.comments li { border-bottom: 1px solid #ddd; padding: 10px 0; }
.comment-form { margin-top: 15px; display: flex; flex-direction: column; gap: 10px; }
.comment-form textarea { width: 100%; padding: 8px; border: 1px solid #ddd; border-radius: 5px;}
.comment-form button { align-self: flex-start; background: #333; color:#fff; border:0; padding:8px 15px; border-radius:5px; cursor:pointer; }
.comment-form button:hover { background: #b20e10; }
Kommentare (0)