Nuovo organo all'Angela-Merici-Gymnasium: un simbolo del suono per la comunità!
Nuovo organo all'Angela-Merici-Gymnasium: un simbolo del suono per la comunità!
trier. Il 2 ottobre, un nuovo organo è stato inaugurato nell'Angela-Merici-Gymnasium, che non solo arricchisce l'offerta musicale, ma rappresenta anche un momento importante nella storia della scuola. In uno spuntino solenne, studenti, insegnanti e genitori si sono radunati per celebrare l'inaugurazione dello strumento nella cappella della scuola. L'organo è un dono della coppia Albert e Brigitte Justen di Gutweiler, che vogliono sostenere la formazione musicale e spirituale degli studenti con questo generoso gesto.
Nel suo discorso, il regista Mario Zeck ha sottolineato la comunità dietro questo progetto. L'implementazione dell'organo ha richiesto la cooperazione tra molti sostenitori, tra cui genitori, ex studenti e sponsor. "In tempi di carenza di risorse", afferma Zeck, "è fondamentale che siamo impegnati in valori culturali e spirituali". Questo nuovo organo non sarà solo un elemento centrale nei servizi futuri, ma offrirà anche la possibilità che gli studenti imparino il gioco su questo strumento impressionante.comunità e gratitudine
L'inaugurazione dell'organo era guidata dal fratello Gregor Eschenbacher dell'Abbazia di Santa Matthia, che è anche uno dei sostenitori. Ha assunto la consacrazione e ha sottolineato l'importanza dello strumento per il profilo scolastico cattolico: "Il nuovo organo non solo porta il suono nella nostra cappella, ma è anche un simbolo di comunità e gratitudine", ha detto. L'organo, originariamente costruito nel 1988 e modernizzato nel 2003, è sopravvissuto bene nella sua storia precedente. Secondo un'opinione di esperti dell'organista della Cattedrale Josef, ha una "bella e mite immagine di suono". Nessun parassita ha danneggiato lo strumento e la pulizia approfondita nel restauro preserverà la loro qualità del suono.
I costi per la mossa di tale strumento sono considerevoli e spesso ammontano a cinque importi. Un gran numero di donazioni e fondazioni hanno permesso di implementare questo progetto. Oltre a Jusens, sono stati menzionati Helga Eschenbacher e suo fratello Gregor, che ha coperto gran parte dei costi. La fondazione "Faith" della diocesi di Trier, rappresentata da Thomas Theis, così come la coppia Jolanda e Torsten Krause, che hanno svolto finanziamenti ad interim, sono stati riconosciuti da Zeck. "Il tuo impegno mostra quanto sia importante per la nostra comunità investire in futuro", ha continuato il direttore.
Questo nuovo organo non solo arricchirà la vita musicale all'Angela-Merici-Gymnasium, ma contribuirà anche a rafforzare la dimensione spirituale della scuola. Un chiaro segno del valore che la comunità scolastica attribuisce agli aspetti musicali e spirituali. Gli alunni ora hanno l'opportunità di sviluppare musicalmente e di imparare il potere della musica che può svolgere un ruolo importante nella loro vita.
L'inaugurazione è stata percepita da molti dei presenti come un momento commovente che ha dimostrato la profonda connessione della comunità con la loro cultura scolastica. In un momento in cui molte scuole combattono con le sfide finanziarie, il coraggio e la determinazione della comunità mostrano quanto siano significative iniziative nei valori culturali. Questo dà speranza che l'Angela-Merici-Gymnasium continui a essere un luogo di apprendimento, musica e spiritualità in futuro.
L'intera comunità scolastica esamina il futuro musicale con piacere, perché l'organo non sarà solo un nuovo suono, ma anche una fonte di ispirazione e amore della comunità. Alunni, insegnanti e genitori possono riunirsi per celebrare la bellezza della musica e sperimentare ciò che significa far parte di una tale comunità.
Per ulteriori informazioni su questa area tematica, vedi la corrente su localo.de
Kommentare (0)