TSG Haßloch: vittoria casalinga contro il palatinato Ang of Fear! Sebastian Wieland guarda avanti

TSG Haßloch: vittoria casalinga contro il palatinato Ang of Fear! Sebastian Wieland guarda avanti

La squadra di terza divisione della palla portatile TSG Haßloch affronta una partita importante contro HSG Dinetenhofen II al fine di ricaricare la necessaria fiducia in se stessi per i prossimi palatinato. La nuova firma Sebastian Wieland esprime la sua preoccupazione per i molti piccoli errori che la squadra continua a uscire dal concetto. "È fastidioso se non decidiamo tali giochi a casa a nostro favore", sottolinea Wieland ed è consapevole della sfida.

Nella fase di preparazione, la squadra si è allenata molto per prepararsi alla partita sabato. I giocatori concordano sul fatto che è necessario un aumento per padroneggiare le prossime sfide. La lega è attualmente molto equilibrata, il che significa che ogni punto può essere decisivo. Per questo motivo, la reazione ai giochi passati è tanto più importante.

Insegnamenti importanti del passato

TSG Haßloch ha già perso alcune partite che avrebbero dovuto vincere nella stagione in corso. Ciò non ha solo influenzato l'assegnazione dei punti, ma ha anche influenzato l'autoconfidenza della squadra. Soprattutto a casa, non potevano cogliere opportunità significative, il che ha portato a una certa frustrazione. Wieland aggiunge che è importante imparare dagli errori e non ripeterli nei nuovi giochi.

Un altro punto che il nuovo arrivato sottolinea sono le variazioni tattiche che devono essere utilizzate durante il gioco. Il team deve diventare più flessibile e adattare le strategie all'avversario. Nei giochi precedenti, era spesso tenuto su un modo di giocare che non ha sempre portato al successo desiderato. "Dobbiamo adattarci ancora e ancora per essere efficaci", spiega Wieland.

L'imminente duello contro HSG Dutenhofen II non è solo una prova di abilità per il TSG Haßloch, ma anche la forza mentale. Il team sa che devono mostrare un'apparizione convincente nella sala nazionale per vincere il supporto dei fan. Questa potrebbe essere la chiave del successo e aiutare a gestire meglio le prossime sfide.

Per quanto riguarda l'attuale situazione della lega, Wieland sottolinea l'importanza dei punti. "Ogni punto conta se vogliamo salire sul tavolo", dice. Pertanto, sarà fondamentale prendere le giuste decisioni di sabato e attuare costantemente i requisiti tattici.

Wieland, che vuole portare una boccata d'aria fresca alla squadra, è ottimista: "Quando attraversiamo il nostro gioco e mettiamo i piccoli errori, sono sicuro che possiamo vincere la partita". Le dinamiche di squadra e la volontà di cooperare saranno cruciali per raggiungere gli obiettivi. I fan non vedono l'ora di un gioco emozionante in cui TSG Haßloch farà tutto il possibile per mantenere i punti nella sala nazionale. Ulteriori informazioni su questo argomento sono disponibili .sidebar { width: 300px; min-width:300px; position: sticky; top: 0; align-self: flex-start; } .contentwrapper { display: flex ; gap: 20px; overflow-wrap: anywhere; } @media (max-width:768px){ .contentwrapper { flex-direction: column; } .sidebar{display:none;} } .sidebar_sharing { display: flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .95rem; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color:#333; display: inline-flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a:hover { background-color: #333; color:#fff; } .sidebar_box { padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, .1); border-radius: 5px; margin-top: 20px; } a.social__item { color: black; } .translate-dropdown { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color: #333; margin-bottom: 8px; } .translate-dropdown { position: relative; display: inline-flex; align-items: center; width: 100%; justify-content: space-between; height: 36px; } .translate-dropdown label { margin-right: 10px; color: #000; font-size: .95rem; } .article-meta { gap:0 !important; } .author-label, .modified-label, .published-label, modified-label { font-weight: 300 !important; } .date_autor_sidebar { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } .sidebar_autor { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff; padding: 0px 5px; font-size: .95rem; } time.sidebar_time, .translateSelectlabel, sidebar_time { margin-top: 2px; color:#000; font-style:normal; font-size:.95rem; } .sidebar_updated_time { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } time.sidebar_updated_time_inner { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff;; padding: 2px 6px; } .translate-dropdown .translate { color: #fff; !important; background-color: #333; } .translate-dropdown .translate:hover { color: #fff; !important; background-color: #b20e10 !important; } .share-button svg, .translate-dropdown .translate svg { fill: #fff; } span.modified-label { margin-top: 2px; color: #000; font-size: .95rem; font-weight: normal !important; } .ad_sidebar{ padding:0; border: none; } .ad_leaderboard { margin-top: 10px; margin-bottom: 10px; } .pdf_sidebar:hover { background: #b20e10; } span.sidebar_time { font-size: .95rem; margin-top: 3px; color: #000; } table.wp-block-table { white-space: normal; } input {padding: 8px;width: 200px;border: 1px solid #ddd;border-radius: 5px;} .comments { margin-top: 30px; } .comments ul { list-style: none; padding: 0; } .comments li { border-bottom: 1px solid #ddd; padding: 10px 0; } .comment-form { margin-top: 15px; display: flex; flex-direction: column; gap: 10px; } .comment-form textarea { width: 100%; padding: 8px; border: 1px solid #ddd; border-radius: 5px;} .comment-form button { align-self: flex-start; background: #333; color:#fff; border:0; padding:8px 15px; border-radius:5px; cursor:pointer; } .comment-form button:hover { background: #b20e10; }

Kommentare (0)