Speranza ed eternità: Brahms incontra Bruckner nella Cattedrale di Speyer!
Speranza ed eternità: Brahms incontra Bruckner nella Cattedrale di Speyer!
The International Music Days Dom Zu Speyer viene climax con un impressionante concerto finale. Le 16:00 Nella cattedrale, l'opera musicale di Brahms e Bruckner è sul programma, per cui l'attenzione è focalizzata sulla speranza e sull'eternità. All'inizio del concerto, vengono suonati due pezzi di Brahm: The Tragic Overture in D Minor Op. 81 e la terza parte del "Requiem tedesco", che termina con la svolta ottimistica "Spero per te" in D Major.
Il programma riporta quindi il pubblico all'influenza di Bruckner. Particolarmente degno di nota è l'Adiagio della sua quinta sinfonia, che inizia in D minore, ma è arricchito con una melodia inno in C maggiore. Questo background musicale riflette il messaggio più profondo del concerto finale, che affronta la convinzione di Hope nell'eternità. Il lavoro di Bruckner si chiude con il potente Credo e il Te Deum, entrambi fortemente incorporati nella chiave C chiave. Questo arco musicale è collegato a un forte simbolismo nella cattedrale, poiché le parole di Bruckner possono essere trovate direttamente nella tomba del compositore nell'Abbazia di San Floriano.
solisti di classe superiore
Il concerto è arricchito da un'impressionante occupazione di solisti di classe superiore. Sotto la direzione musicale del direttore della cattedrale Markus Melchiori, il coro giovanile della Cattedrale e il Domchor Speyer si esibiranno. La soprano austriaca Elisabeth Breuer, conosciuta dalla scena dell'opera, ha recentemente cantato a Salisburgo presso il Bruckner Te Deum e tornerà a Speyer a maggio. È supportata dal Mezzo -Soprano Bettina Ranch, che è attivo nella musica della Cattedrale per molti anni e ha dimostrato le sue abilità nel Te Deum.
Il tenore Henning Jendritza, ha studiato studente di dottorato teologico, e il bassista Chrischesser, che è noto dal suo tempo al Baden State Theatre, si adatta perfettamente ai ranghi degli artisti di talento. Jendritza è apprezzata per la sua carriera di oratoria e cantante dei concerti, mentre Fischesser, che è anche attivo in famose case d'opera, arricchirà i concerti a Speyer.
Musica d'organo in G
Ieri è stato musicalmente segnato nella Cattedrale: l'organista della Cattedrale Markus Eichenlaub ha realizzato un concerto di organi che è iniziato con il preludio minore di Brahms. La performance è stata particolarmente impressionante, poiché le foglie di quercia hanno seguito la fuga di Bach BWV 577 e ha continuato con altre opere importanti come lo Scherzo di Marco Enrico Bossi e una grande fantasia corale di Johann Ludwig Krebs. Il primo set dell'organo infonde n. 6 g minore da Widor incoronò il pomeriggio e lasciò brillare la cattedrale in un suono magnifico.
I biglietti per il concerto finale sono disponibili tramite DOM-Info su Domplatz 1B e le informazioni turistiche a Maximilianstrasse 13 e anche online. I biglietti interessati possono anche acquistare i biglietti in tutte le agenzie di biglietti di prenotazione.
Kommentare (0)