Servizio di salvataggio in vista: chi paga quando la chiamata di emergenza viene utilizzata in modo improprio?
Servizio di salvataggio in vista: chi paga quando la chiamata di emergenza viene utilizzata in modo improprio?
Pirmasens, Deutschland - In uno scioccante incidente durante un'operazione di salvataggio a Pirmasens, un uomo di 29 anni ha avuto una violenta discussione con gli agenti di polizia. L'incarico era necessario nell'agosto 2023 quando i medici di emergenza furono chiamati dopo che l'uomo aveva subito un attacco. Tuttavia, quando i soccorritori arrivarono sul posto, l'uomo era tutt'altro che cooperativo. Secondo il tribunale distrettuale di Pirmasens, la questione si è presentata se l'imputato fosse a conoscenza delle sue azioni quando ha attaccato i funzionari. Tuttavia, la procedura contro di lui è stata sospesa perché non era chiaro se fosse in grado di capire le sue azioni in questo momento, come reinpfalz.de riportato.
Operazioni di salvataggio e assunzione di costi
Nel frattempo, un altro rapporto affronta l'uso frequente dei servizi di emergenza in situazioni evitabili. Molte persone chiamano la chiamata di emergenza 112, anche se non c'è una vera emergenza. In particolare, l'AOK Saxony-Anhalt sottolinea che i costi per i servizi di emergenza sono generalmente coperti dalle compagnie di assicurazione sanitaria, a condizione che vi sia una necessità medica. Ma cosa succede quando i servizi di emergenza vengono chiamati sbagliati? Secondo gli esperti, i pazienti non devono pagare per queste missioni in tali casi se non vengono trasportati in ospedale. Tuttavia, si sottolinea che la compagnia di assicurazione sanitaria copre i costi del veicolo solo se il trasporto porta effettivamente al trattamento. Altrimenti, i costi possono essere addebitati al paziente, che è spiegato in un altro rapporto da mz.deInoltre, diventa chiaro che laddove vengono effettuate deliberatamente chiamate di emergenza, ci sono gravi conseguenze legali. Esempi di tali crimini possono portare a multe o addirittura condanne carcerarie, poiché tale comportamento non solo influisce sulle risorse dei servizi di emergenza, ma può anche mettere in pericolo le emergenze reali. È quindi di fondamentale importanza scegliere la chiamata di emergenza in situazioni reali e acute al fine di ridurre al minimo le sfide costanti nei servizi di emergenza.
Details | |
---|---|
Ort | Pirmasens, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)