Renate Künast in critica: scandalo su Gesù palestinese

Renate Künast in critica: scandalo su Gesù palestinese

Kairos, Palästina - Che tumulto nel mezzo della pace invernale consolidata! Renate Künast, il politico dei verdi arguti, ha scatenato un terremoto dei media con un singolo tweet. In tempi in cui la politica migratoria provoca già discussioni accese, ha inaspettatamente messo il camino su Gesù stessa. "Un ebreo palestinese", ha descritto lo storico Gesù nel suo tweet, che equivale a un botto in Germania politica.

Questa affermazione, per quanto può sembrare, non solo gli avversari delinea ad alta voce all'interno dell'arena politica, ma ha anche provocato una forte critica dai propri ranghi. La reazione di Volker Beck, un amico di partito e presidente della società tedesca-israeliana, è stata particolarmente notevole. Si riferiva al falso teologico e spiegò senza mezzi termini che Gesù non era un "ebreo palestinese". Secondo welt ha anche espresso che questo era un passo falso nella tradizione del "Kairos-Palestine", che scherza l'eredità di Gesù dalla storia ebraica.

un fallimento e le sue conseguenze

Mentre molti verdi e storici come Andreas Hallaschka hanno espresso la loro delusione per le parole di Künast, i commenti critici hanno anche trovato la loro strada da ex membri dei Verdi come Jutta Ditfurth. L'imprecisione storica, secondo Ditfurth, non è solo imbarazzante, ma pericolosa. È un ricordo di quanto poca comprensione delle questioni di storia, in particolare l'anti -giudizio cristiano, nei circoli di sinistra e sinistra.

Ma se credi che la tempesta di merda sia finita qui, sei enorme. Sotto la pubblicazione di Künast su X - la piattaforma, che era precedentemente conosciuta come Twitter - le opinioni sono esplose come una doccia cometa. Arnd Diringer, un noto avvocato, prese fiato e accusò la sua rabbia e accusò che tali "fakenews" ritornano ogni anno per sostenere le singole visioni del mondo. Nello spirito del presente digitale, le dichiarazioni di Künast sono state fornite dalle "note della comunità" con informazioni contestiche come "Gesù era un ebreo" o "i genitori non erano centrali".

Critica e responsabilità

E siamo arrivati in un punto che mostra troppo chiaramente: per affrontare attentamente la responsabilità delle persone nella vita pubblica. Scivolano come quella della domanda di Künast di chiarezza nella presentazione di fatti storici e illustrano ancora una volta i pericoli del revisionismo storico impuro. Sulla piattaforma x.com Serteninger tenta di trasformare la storia di Natale nel tuo concetto.

Alla fine, rimane un retrogusto amaro e la consapevolezza che - anche al periodo natalizio contemplativo - non dovremmo smettere di operare con argomenti e accuratezza storica. Perché ogni parola, online o offline, può essere come un ciottolo che fa rotolare le valanghe.

Details
OrtKairos, Palästina

Kommentare (0)