Pio Paschke: Finalmente la speranza per le aquile tedesche!

Pio Paschke: Finalmente la speranza per le aquile tedesche!

Engelberg, Schweiz - Nel salto di sci ci sono grandi notizie! Pio Paschke, che inizia per WSV Kieversfelden, ha celebrato la sua prima vittoria della Coppa del Mondo il 16 dicembre 2023 a Engelberg all'età di 33 anni. Questa vittoria non è solo un trionfo personale per Paschke, ma segna anche un momento impressionante nella storia del salto di sci perché è il più anziano atleta che è stato in grado di ottenere una Coppa mondiale per la prima volta. Questo continua la lunga ricerca del successo tedesco nel salto di sci, che è stato nella stagione 2001/2002 dalla leggendaria vittoria di Sven Hannawald. Lo stesso Hannawald mantiene le dita incrociate sul fatto che questo successo potrebbe porre fine all'incantesimo secco tedesco, come sportkrone.at ha riferito.

Pio Paschkes Ascent

Pausche ha iniziato la sua carriera sciistica alla giovane età di quattro anni e ha avuto il suo debutto internazionale nel 2005. Nel corso degli anni, ha combattuto attraverso le varie competizioni, da FIS saltando alla Continental Cup. Nel 2020 ha sperimentato una svolta cruciale quando lui e la sua squadra hanno vinto la medaglia d'argento al World Ski Flight Championship. Da allora è migliorato continuamente e ha fissato nuovi standard con posizionamenti eccezionali in questa stagione, in modo che ora stia guidando la Coppa del Mondo complessiva dopo aver celebrato una squadra mista a Lillehammer, secondo le informazioni di wikikipedia ..

Mentre Paschke celebra il successo, si può vedere che anche i maglioni austriaci come Jan Hörl e Stefan Kraft sono pronti a tenere il passo con la competizione. La tensione tra le due nazioni rimane ininterrotta e l'imminente stagione di salto promette di diventare un duello emozionante tra Germania e Austria. Come ha notato Hannawald, i maglioni di sci tedeschi stanno cercando disperatamente il successo, mentre l'Austria ha dominato più di una volta.

Details
OrtEngelberg, Schweiz
Quellen

Kommentare (0)