L'ammissione al debito dell'Austria diminuisce: cosa significa questo per il futuro?

L'ammissione al debito dell'Austria diminuisce: cosa significa questo per il futuro?

La Repubblica d'Austria prevede di accettare meno denaro sui mercati finanziari per il 2025 rispetto all'anno precedente. Si prevede che saranno generati tra 43 e 47 miliardi di euro tramite obbligazioni federali, il che corrisponde a un calo rispetto a 49 miliardi di euro nel 2024. Secondo Markus Stix, il capo dell'agenzia di finanziamento federale austriaca (OEBFA), il motivo della minore ammissione del debito è principalmente in riprese ridotte nell'anno prossimo. Nonostante l'inizio dei negoziati del governo che potrebbero influenzare la pianificazione del bilancio finale, verrà previsto un certo aumento degli strumenti di finanziamento a breve termine.

Inoltre, nel 2025 i titoli federali verdi del valore di circa 6 miliardi di euro saranno nuovamente emessi per aumentare ulteriormente la percentuale di strumenti di finanziamento sostenibili, . Nel finanziamento immobiliare, il debito finanziario austriaco ha ammontata a circa 296,3 miliardi di euro entro la fine di novembre 2024 e la pressione sul futuro governo di conformarsi alle regole fiscali rimane ininterrotta.

Gli scarichi in crescita mostrano tendenze industrializzate

Nel frattempo, i dati di investimento in Germania sono preoccupati per gli analisti economici. Come riferisce l'Istituto di economia tedesca (IW), le società straniere hanno investito solo circa 22 miliardi di euro in Germania nel 2023, che è stato il valore più basso per un decennio. Inoltre, la Germania ha subito scarichi netti di 94 miliardi di euro, il che indica una potenziale deindustrializzazione. Sempre più aziende tedesche stanno spostando i loro investimenti nell'UE, con circa due terzi degli investimenti esteri nei paesi vicini.

Christian Rusche, un economista dell'IW, sottolinea che la situazione politica inaffidabile in Germania sta scoraggiando le aziende e le condizioni di investimento hanno urgentemente migliorato. Altrimenti, la de -industrializzazione potrebbe accelerare notevolmente, ha continuato Rusche, il che potrebbe mettere in pericolo la futura competitività della Germania. Questi sviluppi sottolineano la necessità di una rapida stabilità politica e sostegno all'economia domestica per riguadagnare investitori stranieri e stabilizzare la situazione economica, come riportato.

Details
OrtÖsterreich, Land
Quellen

Kommentare (0)