Industria austriaca in crisi: salari più alti, futuro in via di estinzione!
Industria austriaca in crisi: salari più alti, futuro in via di estinzione!
Laimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich - Siegfried Menz, presidente dell'industria della divisione federale nell'Austria (WKö) Camera di commercio (WKö), critica il pro-Ge dell'Unione di produzione e descrive le sue dichiarazioni come "tormentati" e forse "sbagliati" e forse "coscienti di fatti". Menz chiede un esame dei fatti difficili della situazione attuale dell'industria austriaca. Secondo il rapporto Wifo, i costi salariali in Austria hanno mostrato lo sviluppo più sfavorevole negli ultimi cinque anni rispetto ai paesi simili e la produttività è diventata più debole rispetto ai principali partner commerciali. "La produzione in Austria è troppo costosa", sottolinea Menz. Alla luce dei prossimi negoziati del contratto collettivo, avverte un dialogo rispettoso e un'azione congiunta concentrata per garantire la competitività e rendere i salari in modo equo.
competitività dell'industria tedesca
Un quadro simile sorge per la Germania, in cui i costi salariali erano già al di sopra della media dei 27 paesi comparabili nel 2021. Nonostante l'alta produttività, ciò non può compensare gli elevati costi di manodopera. Dal 1999 al 2021, i costi salariali industriali in Germania sono aumentati uniformemente di un buon 4 percento, mentre nei paesi dell'euro l'aumento era persino del 12 percento. Questo sviluppo rappresenta una seria sfida per la competitività dell'industria tedesca, in particolare in considerazione dei costi di prestazione preliminari in rapido aumento e delle incertezze economiche. Un rapporto dell'IW Colonia sottolinea quanto sia importante mantenere la competitività dei costi al fine di garantire la base industriale, mentre nella prima metà del 2022 rispetto all'anno precedente è aumentato di quasi il 5 percento invece del solo aumento del 3 % della terra euro-straniera.
Details | |
---|---|
Ort | Laimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)