Il regista di Oberberger Jens Kevin Georg vince lo studente Oscar a Londra
Il regista di Oberberger Jens Kevin Georg vince lo studente Oscar a Londra
In Wiehl ha realizzato una giubilo molto speciale: Jens Kevin Georg, un talentuoso regista di Drabenderhöhe, ha assegnato il prestigioso studente Oscar con il suo cortometraggio "Kruste". La cerimonia di premiazione si svolgerà a Londra il prossimo lunedì e promette un evento entusiasmante per Georg. Un'intervista entusiasmante nel Wiehlpark ha seguito l'annuncio di questo significativo momento della sua carriera.
Il trentenne racconta l'eccitazione associata alla nomina. "L'università ha avuto un numero limitato di domande", spiega Georg. Per passare finalmente al round principale della competizione, varie stazioni dovevano essere passate con successo. L'anticipazione è aumentata quando ha ricevuto la prima e -mail per confermarlo come finalista. Questo momento è stato particolarmente bello perché era in un festival cinematografico con un amico.
il processo creativo dietro "crosta"
Il suo cortometraggio "Kruste", creato come tesi alla University del film Babelsberg, si basa sulla narrazione di Franz Kafka "The Transformation". Nella storia, i dodici anni Fabi lotta per il riconoscimento all'interno della sua famiglia, che gli verrebbe dato solo se avesse imparato una certa sfida. Questo conflitto interiore è simboleggiato dall'idea di una montagna russa fatta da sé che il nonno di Fabi ha progettato.
"Crust" è un film di 25 minuti che può essere visto gratuitamente a 3Sat come parte della serie di Classixs. Georg descrive il film come un riflesso dei suoi desideri e paure che collegano profondamente lui e la figura Fabi. "Siamo entrambi estranei che vogliono appartenere", afferma il regista e riflette sulle sfide associate a questa ricerca.
L'attenzione e il riconoscimento dei media hanno notevolmente cambiato la vita di Georg nelle ultime settimane. "Sono grato che il nostro team cinematografico sia ora conosciuto e ci siano persone che apprezzano il nostro lavoro", spiega. Il fatto che provenga da una famiglia di lavoratori e ora vuole ottenere un punto d'appoggio in un settore che è spesso considerato un elitario è una sfida che vuole padroneggiare.
I suoi primi passi come regista hanno intrapreso Georg all'età di 14 anni quando ha ottenuto la sua prima videocamera. A quel tempo ha sperimentato la magia della narrazione e sapeva: "Voglio diventare un regista". Questa passione è continuata nel corso degli anni e ora è culminata in "Kruste", che non è solo nominato per lo studente Oscar, ma potrebbe anche comportare una domanda per le categorie di cortometraggi degli Oscar.
uno sguardo al futuro
Georg sta già lavorando al suo primo lungometraggio, che dovrebbe suonare in Romania poco dopo la rivoluzione del 1989. "Le mie radici sono in Transilvania e voglio raccontare questa storia", ha detto il regista. Il film riflette argomenti come la rottura delle strutture ritualizzate e gli effetti sulle singole identità.
"Ora sento gli spiriti della Transilvania più intensamente che mai", afferma Georg sulla profonda connessione con la sua cultura e storia. La sua ricerca lo ha già portato a casa dei suoi antenati, dove si occupa delle circostanze e dell'eredità.
Alla prossima cerimonia di premiazione a Londra, sottolinea di essere principalmente interessato al momento insieme alla sua squadra, che vale gli ultimi anni di lavoro. "Un momento di pura felicità" è quello che vuole quando arrivi lì. "Non importa come finisce il premio, è importante che abbiamo fatto questo passo insieme."
"Abbiamo ottenuto un ottimo programma dall'Accademia e sono solo entusiasta di vedere cosa sta arrivando", ride e ti fa vedere che sta già pianificando il prossimo passo nel mondo del cinema creativo.
Ulteriori informazioni sul lavoro di Jens Kevin Georg e la sua carriera possono essere trovate in rapporti dettagliati che informano l'importanza dei prezzi del cinema e le sfide sulla via della professionalizzazione, secondo le informazioni da un'informazione da www.oberberg-aktuell.de .
Kommentare (0)