Incidente della nave nel lago Kivu: centinaia di persone tragicamente mancate!

Incidente della nave nel lago Kivu: centinaia di persone tragicamente mancate!

Nel lago Kivu, vicino al porto di Goma nella Repubblica Democratica del Congo, una tragica infestazione di navi ha chiesto la perdita di numerose vite. Secondo i rapporti preliminari, c'erano fino a 700 passeggeri a bordo del traghetto che viaggiava da Minova a Goma. Questa situazione ha messo molti occhi sulla sicurezza delle acque di acqua in questa regione. Le autorità hanno annunciato la sera che finora 126 cadaveri sono stati recuperati e sono stati salvati 45 sopravvissuti. Tuttavia, c'è paura che ci siano ancora circa 500 persone nella nave affondata.

La tragedia si è verificata dopo che la nave è stata probabilmente sovraccarica e catturata rapidamente. Questo tipo di incidenti non è raro in Africa, poiché molte barche sono obsolete e sono spesso in cattive condizioni tecniche. Le norme sulla sicurezza, come la fornitura di giubbotti di salvataggio, sono spesso ignorate, il che rende il triage delle vittime e le azioni di salvataggio considerevolmente più difficili. Le barche sul lago Kivu sono gli unici mezzi di trasporto convenienti per molte persone, poiché le infrastrutture di strada nel secondo paese più grande dell'Africa devono essere ampliate.

misure di salvataggio e situazione attuale

Le autorità di Goma hanno immediatamente preso misure per identificare i sopravvissuti e gli ex passeggeri della nave. Un elenco di nomi dei sopravvissuti è stato pubblicato sulle sale del cadavere per aiutare i parenti a trovare i loro parenti. La situazione è tesa e le azioni di salvataggio continuano con alta pressione, anche se la speranza di ulteriori sopravvissuti scompare.

Oltre a questa tragedia, anche la situazione nella Nigeria del Nord è preoccupante. Era solo la settimana scorsa che almeno 60 persone sono morte lì mentre cadevano una nave sul fiume Niger. In questo caso, circa 300 persone erano a bordo, 150 delle quali sono considerate disperse. Tali incidenti illustrano l'attuale crisi di sicurezza sulle acque dell'Africa e aumentano la pressione sulle autorità di fare di più per la sicurezza dei servizi passeggeri.

In una prima spiegazione, il rappresentante dell'agenzia Venant Rugusha Descartes ha sottolineato che è urgentemente necessaria la necessità di una revisione completa degli standard di sicurezza per le navi nella regione. Questa tragedia è un segno allarmante delle sfide nel campo della sicurezza del traffico in Africa, in particolare nelle aree in cui i veicoli idrici sono i principali mezzi di trasporto. Alla luce dell'infrastruttura instabile e dei difetti nelle precauzioni di sicurezza, tali incidenti sono purtroppo comuni.

La prossima sfida per le autorità è quella di adottare misure efficaci per prevenire futuri incidenti di questo tipo. L'educazione e la sensibilizzazione delle persone per i pericoli di acquerelli sovraccarichi e incerti potrebbero svolgere un ruolo cruciale non solo nel salvare la vita, ma anche rafforzare la fiducia nei trasporti pubblici.

La comunità internazionale e le organizzazioni umanitarie stanno perseguendo la situazione, mentre le autorità della Repubblica Democratica del Congo sono ancora alla ricerca di modi per migliorare la sicurezza sulle loro acque. Queste misure sono essenziali per garantire che tali incidenti tragici non si ripetino.

Ulteriori informazioni su questo incidente sono disponibili in un rapporto dettagliato .

Kommentare (0)