New Life in the Café: 81enne incontra i venticinali al cieco
New Life in the Café: 81enne incontra i venticinali al cieco
Nel cuore di Münster, sulla piazza della Cattedrale, fiorisce un'iniziativa speciale che riunisce studenti e anziani. Nel caffè, dove un tavolo è riservato per una riunione cieca, il pensionato di 81 anni Christa Olgemöller e la studentessa di 25 anni Erik Hafermal Run. Il concetto di queste date cieche è stato lanciato da un gruppo impegnato di studenti e porta il nome promettente "Moin! Münster - Jung. Old. Insieme". Mira a promuovere i social network tra diverse fasce di età.
L'idea è stata lanciata nel 2023 con un primo pomeriggio in una casa di riposo. Da allora, gli organizzatori hanno avviato oltre 25 incontri tra giovani e anziani. Alla luce di un numero impressionante di 2,5 milioni di persone nel Nord Reno-Westfalia, che sembrano regolarmente solitari, l'iniziativa si concentra sulla promozione delle relazioni interpersonali. Uno studio della Cancelleria dello stato e della Ruhr University Bochum sottolinea che in particolare anziani e giovani adulti sono tra i gruppi particolarmente colpiti.
esperienze della comunità e scambio
Per Olgemöller questo incontro rappresenta un punto luminoso nella tua vita quotidiana. "Voglio incontrare nuove persone perché attualmente mi sento solo", dice apertamente. Il tuo interlocutore, Oatmark, condivide questo desiderio di interazione sociale: "Attendo con impazienza buone conversazioni e lo scambio". Indipendentemente dalla differenza di età di 56 anni, sia il pensionato che lo studente sono consapevoli dell'importanza dei contatti umani.
La tua conversazione nel caffè dura più di un'ora in cui si scambia pensieri ed esperienze. Per Olgemöller è un gradito cambiamento per la sua vita altrimenti piuttosto tranquilla. Con un sorriso, riferisce: "Se i miei nipoti mi avessero visto, direbbero:" Ora nostra nonna spunta completamente "." L'incontro mostra che non solo lo scambio di ambienti di vita è arricchente, ma anche i pregiudizi possono essere ridotti. Entrambi si sentono a proprio agio e potrebbero immaginare di pianificare un altro incontro.
Per garantire un ambiente sicuro, un membro del gruppo "Moin! Münster" è sempre disponibile e il personale del caffè è addestrato per fornire supporto se necessario. Ciò garantisce che sia i ragazzi che i partecipanti più anziani possano sentirsi a proprio agio in questo nuovo incontro.
L'esempio di Olgemöller e Oatmalz non è l'unico che mostra quanto siano preziose tali iniziative. Sempre più persone stanno cogliendo l'occasione per stabilire nuovi contatti ed espandere i propri orizzonti. Gli studenti non solo hanno organizzato un semplice incontro, ma hanno anche creato il quadro che consente l'ispirazione e la comprensione reciproci.
In conclusione, mostra che questa forma di incontro ha un valore sociale più profondo che va ben oltre il benessere individuale. Contribuisce al sollievo della solitudine e promuove la cooperazione che viene spesso trascurata oggi. Il modo per promuovere una comunità rispettosa e attiva porta a tali progetti di collegamento che arricchiscono la vita di tutti i soggetti coinvolti.
Una panoramica completa della situazione offre wwwdr.
Kommentare (0)