Insieme per la pace: inizia la campagna di diligenza per le tombe di guerra!
Insieme per la pace: inizia la campagna di diligenza per le tombe di guerra!
In una significativa chiamata alla campagna di raccolta fondi, il Volksbund Deutsche Wargräberfürsorge chiama la popolazione, per contribuire attivamente al sostegno delle tombe di guerra fino al 30 novembre 2024. Questa campagna mira a mantenere le tombe delle due guerre mondiali e a promuovere il lavoro educativo storico-politico del Volksbund. Le donazioni possono essere raccolte in luoghi diversi, tra cui zone pedonali, eventi, alle porte e ai cimiteri, dove i volontari attirano l'attenzione sulla loro missione con carte d'identità speciali.
L'iniziativa è anche sostenuta dal primo ministro Hendrik Wüst, che accompagna il Volksbund nel Nord Reno-Westfalia. Ha sottolineato gli argomenti urgenti di pace in vista degli attuali conflitti, in particolare per quanto riguarda le guerre in Ucraina e in Medio Oriente, e ha sottolineato gli insegnamenti che possono essere tratti dalle tombe di guerra.
Impegno per la pace e la comprensione
Soprattutto Thomas Kutschaty, il presidente della NRW State Association e l'ex ministro di stato, ha chiarito: quasi 80 anni dopo la seconda guerra mondiale, era importante riconoscere il fatto che la pace non è una questione ovviamente. "Le foto dell'Ucraina ci rendono dolorosamente consapevoli di quanto sia fragile la pace", ha detto Kutschaty. Il Volksbund fa campagne attivamente per la pace, la democrazia e la comprensione nei suoi progetti giovanili e fa appello ai cittadini per il sostegno delle donazioni.
Il Volksbund Deutsche Wargräberfürsorge ha un compito giganteschi di fronte. Mantiene oltre 2,8 milioni di tombe delle due guerre mondiali ed è attivo in oltre 800 cimiteri all'interno di 46 stati in Europa e Nord Africa. Il suo lavoro promuove la comunicazione internazionale attraverso vari progetti giovanili e scolastici che supportano lo scambio e la comprensione tra i giovani in Europa
Le quattro strutture per la riunione dei giovani del Volksbund sono visitate da circa 20.000 persone ogni anno. Inoltre, esiste un database completo con oltre cinque milioni di voci per la ricerca, che è nota come "grave ricerca online". Ciò consente alle persone di saperne di più sui morti di guerra e danno una visione profonda della storia. Anche nell'Europa orientale è specificamente cercato per i soldati tedeschi mancanti della seconda guerra mondiale. Circa 10.000 guerre mancanti si trovano ogni anno, che sottolinea il lavoro continuo e rispettoso del Volksbund.
Un evento straordinario ebbe luogo nel settembre 2024 quando il Volksbund fu in grado di montare il milionesimo dal caso della cortina di ferro, che fu sepolto a Kaunas (Lituania). Ciò dimostra non solo la portata degli sforzi, ma anche l'importanza sostenibile di questo lavoro.
Per supportare le donazioni, Volksbund ha creato un account di raccolta gestito presso Commerzbank AG:
Commerzbank Ag Essen
IBAN: DE83 3604 0039 0132 5000 00
BIC: cobadefxxx
Usa: "Collection of War Graves Care"
Ogni contributo conta e contribuisce alla conservazione della memoria del defunto, ma ogni donazione è anche di grande importanza per l'educazione e la pace delle generazioni delle prossime. Questo persistente sforzo del Volksbund è indispensabile per portare gli insegnamenti dal passato nel futuro. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.mettmann.de .
Kommentare (0)