Aiuto civile gratuito o costosa inefficienza? Halver dibattiti!

Aiuto civile gratuito o costosa inefficienza? Halver dibattiti!

Nei Märkisches Kreis, c'è un cambiamento significativo che colpisce le strutture della pubblica amministrazione. Al fine di ottimizzare l'efficienza nel trattare con le richieste e le statistiche dei cittadini, il distretto desidera assumersi la responsabilità della raccolta di numerosi statistici dei residenti in futuro. Finora, questo era nelle mani della città di Halver. Il sindaco Michael Brosch spiega che tutti i 14 comuni appartenenti al distretto, ad eccezione di Iserlohn, stanno discutendo di queste misure, poiché la maggior parte riconosce il potenziale valore aggiunto.

La consegna delle attività statiche al cerchio sembra essere caratterizzata da un'ampia approvazione. Nel frattempo, un rappresentante di gruppo di Halver, Sabine Wallmann dell'UWG, si presenta scetticamente per quanto riguarda i costi, perché non sono elencate informazioni nei documenti originali. Brosch, d'altra parte, pensa che i costi per l'ufficio statistico siano già inclusi nel prelievo distrettuale generale, il che significherebbe che Halver non ha ulteriori oneri finanziari. Il comitato principale ha parlato con una decisione unanime di assegnare tali compiti esternamente.

servizio telefonico in nuove mani

Inoltre, l'amministrazione Halveran prevede anche di consegnare il servizio telefonico generale al Märkische Kreis. Ciò vale in particolare per le chiamate che entrano nel numero collettivo centrale 02353/73-0 e saranno inoltrati al District Service Center (TSC) del distretto in futuro. I dipendenti hanno un ampio database di conoscenza che consente di rispondere direttamente a domande frequenti. Richieste più complesse sarebbero collegate ai dipendenti pertinenti nel municipio di Halver. Se nessuno è disponibile lì, verrà creato un biglietto per elaborare la chiamata in seguito.

L'idea alla base di questo passaggio è alleviare i dipendenti urbani. Jürgen Wichert dall'SPD accoglie la proposta e sottolinea che un migliore servizio telefonico è importante per i cittadini. Il suo punto di vista è condiviso dalla FDP da Sascha Gerhardt, che lo valuta positivamente che tale misura è nella discussione politica. I costi per l'assunzione dell'accettazione del telefono ammontano a 21.860,30 EUR. In realtà, l'amministrazione avrebbe potuto attuare questa modifica senza approvazione politica, poiché il limite per le risoluzioni necessarie è di 25.000 euro.

Ma con questo lodevole concetto ci sono anche voci critiche. Nonostante molteplici richieste, l'amministrazione non ha potuto fornire alcuna informazione su quante chiamate arrivano ogni giorno nel municipio. Il Märkische Kreis stima che tra 36 e 50 chiamate al giorno verrà ricevuto dal TSC. Chamberlain Simon Thienel ha osservato che se potessi calcolare l'intero orario di lavoro che è stato perso durante le telefonate, probabilmente potresti salvare una posizione completa. Tuttavia, i rappresentanti politici non lo vedono acriticamente.

La politica è piuttosto riservata in relazione all'outsourcing dell'accettazione del telefono e si chiede se i dipendenti della città non debbano continuare a prendere parte a parte di questo carico di lavoro. Marvin Schüle del CDU esprime preoccupazioni perché percepisce i costi come significativi e mette in discussione la necessità del progetto. In una discussione successiva, ha fatto domanda per un'interruzione della sessione per ricevere più tempo per scambiarli con i suoi colleghi di fazione. Il sindaco Michael Brosch incontrerà questo desiderio e la decisione verrà rinviata alla prossima riunione del consiglio della prossima settimana.

Per i cittadini e l'amministrazione, ciò significa che molto potrebbe cambiare nel prossimo futuro. Resta da vedere come questi sviluppi influiscono in definitiva e se le misure pianificate funzionano effettivamente in modo più efficiente. Le discussioni e le decisioni politiche continueranno ad essere osservate nel prossimo periodo per chiarire come influenzerà il passaggio ai cittadini e l'amministrazione.

Kommentare (0)