CDU Turn: Valberter Mobility sull'orlo-come va?

CDU Turn: Valberter Mobility sull'orlo-come va?

Negli ultimi giorni, il panorama politico intorno al progetto BEA ha notato notevolmente. Il 25 settembre, numerosi Valberter si sono riuniti per l'incontro del Comitato distrettuale per lo sviluppo, la struttura e i trasporti delle imprese. Questo è stato un incontro importante in cui è stato ri -set il corso per il controverso progetto. Il CDU, sotto la guida di Ralf Schwarzkopf, ha ora preso la decisione di pronunciare la continuazione del modello BEA, nonostante la sua resistenza originale a giugno.

La discussione è stata resa più viva dalla partecipazione attiva dei cittadini. Ciò è stato riconosciuto anche da Schwarzkopf, che ha invitato ad accettare il modello di orario operativo ridotto al fine di ridurre i costi. "Bea gode di un alto livello di accettazione", ha osservato, sottolineando che alternative come il taxi per i trasporti pubblici o un autobus per cittadini non potevano essere realizzati come a breve termine. Questi argomenti consentono al CDU di ripensare e pronunciare il progetto che scade alla fine dell'anno.

Schwarzkopf pubblicizza gli imprenditori

Nel corso dei suoi sforzi, Schwarzkopf ha chiamato gli imprenditori locali per applicare al successore della BEA dal 1 ° gennaio. L'offerta sarà pubblicata il 10 ottobre dopo l'incontro del Consiglio distrettuale. Frank Friebe, un imprenditore di taxi, ha commentato gli effetti del traffico della navetta sulla domanda di taxi e ha chiarito che uno era in grado di assumere l'organizzazione. Ciò affronta urgentemente il gioco competitivo tra diversi servizi di traffico.

Ralf Schwarzkopf illustra il suo cambiamento da uno scettico a un sostenitore del sistema BEA. Si è concentrato sul motto "Ordine - Entra - Arrivo" per illustrare il principio di trasporto flessibile, che dovrebbe continuare a esistere dopo il 1 ° gennaio. Tuttavia, i critici accusano il fatto che, nonostante queste "soluzioni veloci", i problemi fondamentali della mobilità rurale non possono essere completamente risolti.

"È davvero la soluzione?", Rüdiger Kahlke si chiede anche nel suo commento sugli ultimi sviluppi. Attira l'attenzione sulle sfide a lungo termine associate all'introduzione del traffico su richiesta per tutte le aree rurali. Ciò potrebbe anche innescare reclami da altre città per servizi di trasporto simili.

Ultimo ma non meno importante, resta da vedere da dove dovrebbero provenire i finanziamenti per queste iniziative. Ralf Schwarzkopf indica che il traffico su richiesta nel nuovo piano di trasporto locale dovrebbe essere saldamente ancorato, ma anche le soluzioni proposte devono essere sostenibili. Le preoccupazioni per il possibile trattamento disuguale dei cittadini in periferia non sono infondate. "Sei quindi spazzato via con riferimento ai costi?" Chiede a Kahlke retoricamente, scegliendo parole chiare.

Le prossime decisioni politiche in questa materia sono di fondamentale importanza per l'intera regione. I cittadini di Valbert non vedono l'ora se le misure attuali siano a lungo termine o se rappresentano solo soluzioni a breve termine che coprono i problemi più profondi della mobilità rurale. In considerazione dell'impegno della popolazione locale, la politica potrebbe essere sotto pressione per sviluppare soluzioni permanenti ed efficaci.

für weitere Dettagli e ume ze verstehen, wie muore tema sich entfaltet, sind die berichte auf lokaldirekt.de eine wertvolle fonte di informazioni.

Kommentare (0)