Auto in niente: dove finiscono i percorsi!

Auto in niente: dove finiscono i percorsi!

In Germania, il traffico autostradale è una parte centrale della vita quotidiana per molte persone. Per alcuni driver, l'idea di un limite di velocità è quasi insopportabile, sebbene la maggioranza supporti tale regolamentazione. Finora il ministro dei trasporti Volker Wissing ha parlato con limiti di velocità, ma questo non è l'unico ostacolo per le strade. Ancora e ancora ci sono casi di cantieri o autostrade che finiscono bruscamente e gravemente il progresso dei conducenti.

Combatti la domanda su come può essere che le strade destinate alla locomozione non possano non portare a nulla. Alcune autostrade finiscono inaspettatamente e diventano strade di campagna o vanno nel traffico cittadino. In altri casi, non vi è più asfalto, ma solo natura o persino fori che i conducenti ignoranti potrebbero guidare. In questo articolo presento alcuni esempi che illustrano in modo impressionante come le autostrade possono finire in Germania.

Autostrada A45: un esempio di pratica

Un esempio di spicco è l'autostrada A45 vicino a Lüdenscheid. Qui il ponte di Rahmedetal è stato fatto saltare in aria il 7 maggio 2023. Questa misura era prevista per l'anno precedente, ma è stata ripetutamente rinviata. L'edificio dell'edificio è iniziato dall'ottobre 2023. Dirk Jedan, direttore generale del Märkischer Kreis degli artigiani distrettuali, si è espresso in modo ottimistico: "Il progresso della costruzione del ponte di Rähmedetal è convincente e dà speranza per la data di completamento dei vomiti a metà del 2026". Tuttavia, fino a quando ciò non accade, i conducenti devono vivere con l'autostrada incompiuta.

Un'altra autostrada che non porta a nulla è la A66. Questo si è concluso a Wiesbaden dal 2021 dopo che il ponte della valle di Salzbach ha dovuto essere fatto saltare in aria. Un primo video di Tikok che ha documentato la situazione ha causato una sensazione. Gli automobilisti si perplessero nel punto perché non si aspettavano una fine brusca. Il ponte viene ripristinato, ma ci vorrà fino all'estate del 2025.

l'A61 e la miniera -cast aperta

L'autostrada A61 ha un problema completamente diverso: in realtà termina in un buco, la miniera di Garzweiler aperta. Questo percorso ha dovuto lasciare il posto alla rottura del carbone marrone, che è necessaria per l'illuminazione notturna della Germania. In questo caso, è impressionante il modo in cui il settore energetico influenza direttamente l'infrastruttura. Ciò chiarisce che l'autostrada non può più esistere di prima perché doveva lasciare il posto al mining.

Un altro esempio delle auto problematiche è la A1, che ha subito un fermo dagli anni '80. Nell'Eifel, uno spazio di 25 chilometri chiude il percorso tra Kelberg e Blankenheim. Il piano per colmare questo divario si è trascinato per decenni, e anche oggi non vi è ancora alcuna dichiarazione chiara su quando il lavoro sarà completato. Tuttavia, una decisione di approvazione della pianificazione del 2023 potrebbe offrire nuove speranze.

L'autostrada A143 è un altro esempio che ha difficoltà simili. Pianificato dal 1991, l'espansione dura più a lungo di quanto inizialmente ipotizzato. I costi di costruzione per il backup del suolo sono quasi raddoppiati dal 2022, che continuerà a ritardare il completamento. Tuttavia, è prevista una graduale allocazione del lavoro del 2027, sebbene l'intera espansione ne soffra.

Infine,

raggiungiamo l'A49 ad Hesse, che si è anche bloccato a causa di proteste contro il nuovo edificio. C'era un'occupazione della foresta di Danneröder, che ha causato problemi significativi nelle ore di punta. Inizialmente, la sezione fino all'A5 dovrebbe essere completata nel 2021, ma ora dovrebbe essere completata entro la fine del 2024. La resistenza degli ambientalisti ha ritardato considerevolmente i piani.

Questi esempi mostrano in modo impressionante che le autostrade che dovrebbero servire come la fine dell'arteria principale occasionalmente prima degli ostacoli insormontabili. Perché non importa come ci pensi, in Germania non c'è fine alla discussione sulle necessarie riforme del traffico e investimenti infrastrutturali in vista. Resta da vedere come i responsabili reagiranno a queste sfide per garantire una mobilità regolare. Per maggiori dettagli su questi argomenti, uno sguardo alla segnalazione completa sulla situazione del traffico su .