Tragedia sulla A3: l'agente di polizia riferisce di una lastra di cemento fatale a Colonia
Il processo penale in corso sulla tragica morte di un pilota di 66 anni che è stato ucciso da una lastra di cemento disciolta sulla A3 vicino a Dellbrück è in pieno svolgimento. Un funzionario della Commissione per omicidi ha riferito al tribunale distrettuale di aver immediatamente assicurato prove sulla scena dell'incidente, tra cui la lastra di cemento e le corsie in loco. Queste prove svolgono un ruolo cruciale nella procedura in cui un ingegnere del progetto di costruzione per omicidio colposo è accusato dal fallimento.
Quando è arrivato sulla scena dell'incidente, l'agente di polizia ha effettuato un angolo del corpo e ha documentato che l'autista è stato apparentemente ucciso dalla piastra insonorizzata. "Lo spettacolo del corpo è una parte comune delle indagini per garantire che non ci siano altre cause di morte", ha detto. È stato scoperto che la causa della morte non era di origine naturale, che è stata successivamente notata nel certificato di morte.
danno alla corrosione e la loro importanza
Il giorno dell'incidente, il 13 novembre 2020, l'investigatore ha aggiunto un esperto per esaminare più da vicino le cause dell'incidente. È stato scoperto che le costruzioni di detenzione della lastra di cemento hanno mostrato significativi punti di corrosione. Questa scoperta potrebbe fornire informazioni sul perché la piastra ha ceduto e la causa dell'incidente non era solo in caso di incidenti, ma in possibili difetti strutturali.
Un altro aspetto importante dell'indagine è che la polizia di Colonia ha ottenuto 29 cartelle di file e vettori di dati digitali dalla Landesbau Road Construction North Rhine-Westphalia. Questi documenti creati tra il 2006 e il 2008 sono di notevole importanza per il progetto di costruzione. Quando viene perquisita la società di costruzioni, potrebbero essere garantiti documenti importanti, compresi i calcoli che mostrano che non è stata data la capacità di carico di diverse barriere di rumore. Particolare attenzione è stata prestata alle sette lastre di cemento che sono state assemblate con una costruzione di angolo speciale.
Inoltre, i risultati della ricerca sono stati condotti a indagini globali nella Camera dell'ex capo del dipartimento della società di costruzioni. Lì, oltre a vari calcoli dei costi, gli investigatori hanno anche trovato il programma del direttore dell'azienda, che ha documentato che c'erano riunioni regolari nell'ufficio di costruzione di Dellbrück. Ciò potrebbe indicare che l'imputato era spesso coinvolto nell'azione.
Difesa e continuazione dei negoziati
La difesa, rappresentata da Kerstin Stirner, ha già respinto le accuse più volte. Ha sostenuto che l'imputato di 62 anni non era completamente integrato in tutti i progetti di costruzione perché era coinvolto in diversi progetti contemporaneamente. Inoltre, un gestore del sito in ritardo che ha calcolato la statica era responsabile dell'assemblaggio in loco. Questo tenta di assumersi la responsabilità dal convenuto, mentre il processo è ora continuamente continua e ci si può aspettare nuovi sviluppi.
Le circostanze esatte e la portata di questo caso sono ancora in discussione, poiché l'indagine è approfondita e le conseguenze legali devono prima svilupparsi completamente. Le informazioni aggiornate sono per i lettori interessati
.sidebar {
width: 300px;
min-width:300px;
position: sticky;
top: 0;
align-self: flex-start;
}
.contentwrapper {
display: flex ;
gap: 20px;
overflow-wrap: anywhere;
}
@media (max-width:768px){
.contentwrapper {
flex-direction: column;
}
.sidebar{display:none;}
}
.sidebar_sharing {
display: flex;
justify-content: space-between;
}
.sidebar_sharing a {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .95rem;
transform: none;
border-radius: 5px;
display: inline-block;
text-decoration: none;
color:#333;
display: inline-flex;
justify-content: space-between;
}
.sidebar_sharing a:hover {
background-color: #333;
color:#fff;
}
.sidebar_box {
padding: 15px;
margin-bottom: 20px;
box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, .1);
border-radius: 5px;
margin-top: 20px;
}
a.social__item {
color: black;
}
.translate-dropdown {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .8em;
transform: none;
border-radius: 5px;
display: inline-block;
text-decoration: none;
color: #333;
margin-bottom: 8px;
}
.translate-dropdown {
position: relative;
display: inline-flex;
align-items: center;
width: 100%;
justify-content: space-between;
height: 36px;
}
.translate-dropdown label {
margin-right: 10px;
color: #000;
font-size: .95rem;
}
.article-meta {
gap:0 !important;
}
.author-label, .modified-label, .published-label, modified-label {
font-weight: 300 !important;
}
.date_autor_sidebar {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .8em;
transform: none;
border-radius: 5px;
text-decoration: none;
color: #333;
display: flex;
justify-content: space-between;
margin-bottom: 8px;
}
.sidebar_autor {
background: #333;
border-radius: 4px;
color: #fff;
padding: 0px 5px;
font-size: .95rem;
}
time.sidebar_time, .translateSelectlabel, sidebar_time {
margin-top: 2px;
color:#000;
font-style:normal;
font-size:.95rem;
}
.sidebar_updated_time {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .8em;
transform: none;
border-radius: 5px;
text-decoration: none;
color: #333;
display: flex;
justify-content: space-between;
margin-bottom: 8px;
}
time.sidebar_updated_time_inner {
background: #333;
border-radius: 4px;
color: #fff;;
padding: 2px 6px;
}
.translate-dropdown .translate {
color: #fff; !important;
background-color: #333;
}
.translate-dropdown .translate:hover {
color: #fff; !important;
background-color: #b20e10 !important;
}
.share-button svg, .translate-dropdown .translate svg {
fill: #fff;
}
span.modified-label {
margin-top: 2px;
color: #000;
font-size: .95rem;
font-weight: normal !important;
}
.ad_sidebar{
padding:0;
border: none;
}
.ad_leaderboard {
margin-top: 10px;
margin-bottom: 10px;
}
.pdf_sidebar:hover {
background: #b20e10;
}
span.sidebar_time {
font-size: .95rem;
margin-top: 3px;
color: #000;
}
table.wp-block-table {
white-space: normal;
}
input {padding: 8px;width: 200px;border: 1px solid #ddd;border-radius: 5px;}
.comments { margin-top: 30px; }
.comments ul { list-style: none; padding: 0; }
.comments li { border-bottom: 1px solid #ddd; padding: 10px 0; }
.comment-form { margin-top: 15px; display: flex; flex-direction: column; gap: 10px; }
.comment-form textarea { width: 100%; padding: 8px; border: 1px solid #ddd; border-radius: 5px;}
.comment-form button { align-self: flex-start; background: #333; color:#fff; border:0; padding:8px 15px; border-radius:5px; cursor:pointer; }
.comment-form button:hover { background: #b20e10; }
Kommentare (0)