Colonia's Town Twinning: uno sguardo dietro le amicizie più internazionali!
Colonia's Town Twinning: uno sguardo dietro le amicizie più internazionali!
In agosto, il sindaco di Colonia Henriette Reker ha firmato l'ultimo gemellaggio della città con Dnipro in Ucraina. Colonia è la città in Germania con le città più partner, per un totale di 23 che sono distribuiti in tutto il mondo. Ma cosa c'è dietro queste partnership e cosa sei nel contesto di oggi?
Le partnership che Colonia mantengono con città di vari continenti vanno dall'Europa al Sud America e all'Asia. Oltre alle partnership internazionali, ci sono anche due tedeschi interiori e diverse "partnership attraverso l'incorporazione". Secondo Kai Pfundheller della società all'estero.de, Colonia è attiva ad alto livello quando si tratta di politica estera. "Colonia gioca a Champions League", afferma Pfundheller.
La funzione delle partnership della città
Twinning della città offre una piattaforma per il dialogo tra i comuni. Quando i sindaci incontrano, vengono discussi argomenti importanti come gli scambi di studenti o le iniziative economiche. Gli specialisti scambiano anche dipartimenti sui problemi attuali, che si tratti di protezione climatica o di questioni sociali. Anche i cittadini sono attivamente coinvolti; Molti visitano regolarmente le città partner, organizzate da associazioni di partenariato locale, che sono supportate dalla Colonia Alliance. Un totale di circa 2500 persone a Colonia sono coinvolte in questi club e contribuiscono attivamente alla cura delle relazioni.
L'importanza delle partnership
Le origini del gemellaggio della città sono nel periodo post -guerra, in un momento in cui l'obiettivo era comprendere la comprensione internazionale. Soprattutto fino agli anni '80, le partnership hanno dato un contributo importante alla pace. Queste relazioni hanno contribuito a promuovere la comprensione reciproca e il rafforzamento dei valori democratici. L'ultima partnership con Dnipro sottolinea la rilevanza di queste relazioni nel mondo di oggi, in particolare sullo sfondo degli attuali conflitti in Ucraina.
Tuttavia, ci sono anche voci critiche che mettono in discussione i benefici delle partnership. I critici sostengono che in tempi di Internet e opzioni di viaggio economiche il concetto è obsoleto e spesso ha solo un carattere simbolico. Inoltre, alcuni vedono le relazioni con i governi autocratici, come la Russia o la Turchia, in particolare a causa delle violazioni dei diritti umani. Ciò ha persino portato alla partnership con Wolgograd basato sulla guerra in Ucraina.
Tuttavia, i vantaggi delle partnership non dovrebbero essere sottovalutati. Claudia Burger, vicepresidente della Colonia Alliance, sottolinea che i viaggi organizzati con le città partner offrono un'esperienza speciale. Viene sottolineato l'importanza dell'incontro personale e dello scambio diretto, che va ben oltre un normale viaggio di vacanza. La tua esperienza mostra che la comunicazione e lo scambio di persone in situazioni difficili, come in Volgograd, sono importanti per rafforzare la società civile.
Un'iniziativa simbolica della città di Colonia è stata l'invito strana attivisti delle città partner per lo scambio. Tali incontri che si sono svolti a Düsseldorf e Katowitz mostrano che la povertà delle società locali può spesso essere mitigata dallo scambio e dalla comprensione internazionali.
La città di Colonia continua a discutere delle possibili estensioni del suo panorama di partenariato. Sebbene la proposta di una nuova partnership con una città scozzese sia stata respinta, ci sono costante indagini da paesi diversi, tra cui il Perù e l'Argentina. Claudia Burger ha recentemente annunciato che l'ultima richiesta di una partnership con Havana è stata ricevuta.
Per una considerazione globale delle partnership della città in Germania e della loro importanza a lungo termine, Pfundheller si riferisce al ruolo essenziale di queste relazioni: "Le profonde legami creano una solida base per le relazioni franco-tedesche a livello federale". Le partnership della città di Colonia non hanno solo radici storiche, ma rimangono anche un elemento attivo e dinamico della cooperazione internazionale.
Per ulteriori informazioni, vedi l'attuale reporting a www.ksta.de .
Kommentare (0)