Nuove accuse contro Diddy: decine di vittime parlano!
In uno sviluppo scioccante, lo studio legale di Houston, in Texas, ha annunciato di aver preso il controllo della rappresentazione di 120 persone per sollevare le gravi accuse contro il rapper statunitense Sean "Diddy". Sia uomini che donne sono rappresentati nelle accuse, tra cui un totale di 60 donne e 60 uomini che si dice siano diventati vittime di attacchi sessuali e maltrattamenti. Questi incidenti, che sono stati spesso tenuti presso le feste ed eventi a New York e Los Angeles dal 1991, fanno parte di una serie più ampia di accuse che caricano la star del rap, che è già in custodia.
Tony Buzbee, il capo dello studio legale, ha commentato durante una conferenza stampa e ha descritto la situazione come uno dei "più grandi segreti del settore dell'intrattenimento", che ora viene scoperto. Ha annunciato che il team vorrebbe iniziare a presentare le azioni legali entro i prossimi 30 giorni. Queste nuove accuse vengono aggiunte alle accuse esistenti contro i pettini, che, tra le altre cose, lo accusano di commercio sessuale e criminalità organizzata.
Il team degli avvocati di Combs si difende
Nel mezzo di queste accuse stressanti, il team dell'avvocato Combs ha sottolineato con veemenza che le accuse sono "sbagliate" e "slander". L'avvocato Erica Wolff ha affermato che Combs era determinato a dimostrare la sua innocenza in tribunale. Il rapper è stato in custodia per circa due settimane dopo che diverse cause civili sono state presentate contro di lui per abusi sessuali. Nel corso della sua carriera, Combs ha raggiunto una celebrità internazionale con successi come "Mi mancherai" e "Bad Boy for Life" e si è anche fatto un nome sotto gli pseudonimi "Puff Daddy", "P. Diddy" e "Diddy".
Le accuse che ora si stanno accumulando contro i Combs non solo sollevano domande sul suo comportamento, ma anche su come affrontare l'industria musicale con tali incidenti. La pressione è cresciuta su di lui anche prima di essere arrestato quando varie cause civili sono diventate pubbliche per la violenza sessuale contro di lui. Queste nuove accuse potrebbero non solo avere conseguenze legali, ma anche compromettere significativamente l'immagine pubblica e il corso della carriera dell'artista.
passaggi legali per rilasciare
Il team dell'avvocato Combs ha anche fatto un ricorso contro la decisione di un giudice che aveva respinto un rilascio del rapper in condizioni. Finora, il tribunale non ha risposto a questa domanda e un appuntamento per un possibile inizio del processo non è stato ancora determinato. Combs ora si aspetta che il tribunale risponda a queste domande legali.
Resta da vedere come si svilupperà la situazione e quali passi prenderà lo studio legale di Houston per elaborare le accuse e supportare i loro clienti. In questa situazione tesa, ogni nuovo sviluppo avrà effetti sia legali che sociali, poiché sempre più voci stanno diventando il pubblico che affronta le questioni di abuso sessuale e abuso di potere nel settore dell'intrattenimento.
Per ulteriori informazioni e dettagli su questo caso, è consigliabile riferire su
.sidebar {
width: 300px;
min-width:300px;
position: sticky;
top: 0;
align-self: flex-start;
}
.contentwrapper {
display: flex ;
gap: 20px;
overflow-wrap: anywhere;
}
@media (max-width:768px){
.contentwrapper {
flex-direction: column;
}
.sidebar{display:none;}
}
.sidebar_sharing {
display: flex;
justify-content: space-between;
}
.sidebar_sharing a {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .95rem;
transform: none;
border-radius: 5px;
display: inline-block;
text-decoration: none;
color:#333;
display: inline-flex;
justify-content: space-between;
}
.sidebar_sharing a:hover {
background-color: #333;
color:#fff;
}
.sidebar_box {
padding: 15px;
margin-bottom: 20px;
box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, .1);
border-radius: 5px;
margin-top: 20px;
}
a.social__item {
color: black;
}
.translate-dropdown {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .8em;
transform: none;
border-radius: 5px;
display: inline-block;
text-decoration: none;
color: #333;
margin-bottom: 8px;
}
.translate-dropdown {
position: relative;
display: inline-flex;
align-items: center;
width: 100%;
justify-content: space-between;
height: 36px;
}
.translate-dropdown label {
margin-right: 10px;
color: #000;
font-size: .95rem;
}
.article-meta {
gap:0 !important;
}
.author-label, .modified-label, .published-label, modified-label {
font-weight: 300 !important;
}
.date_autor_sidebar {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .8em;
transform: none;
border-radius: 5px;
text-decoration: none;
color: #333;
display: flex;
justify-content: space-between;
margin-bottom: 8px;
}
.sidebar_autor {
background: #333;
border-radius: 4px;
color: #fff;
padding: 0px 5px;
font-size: .95rem;
}
time.sidebar_time, .translateSelectlabel, sidebar_time {
margin-top: 2px;
color:#000;
font-style:normal;
font-size:.95rem;
}
.sidebar_updated_time {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .8em;
transform: none;
border-radius: 5px;
text-decoration: none;
color: #333;
display: flex;
justify-content: space-between;
margin-bottom: 8px;
}
time.sidebar_updated_time_inner {
background: #333;
border-radius: 4px;
color: #fff;;
padding: 2px 6px;
}
.translate-dropdown .translate {
color: #fff; !important;
background-color: #333;
}
.translate-dropdown .translate:hover {
color: #fff; !important;
background-color: #b20e10 !important;
}
.share-button svg, .translate-dropdown .translate svg {
fill: #fff;
}
span.modified-label {
margin-top: 2px;
color: #000;
font-size: .95rem;
font-weight: normal !important;
}
.ad_sidebar{
padding:0;
border: none;
}
.ad_leaderboard {
margin-top: 10px;
margin-bottom: 10px;
}
.pdf_sidebar:hover {
background: #b20e10;
}
span.sidebar_time {
font-size: .95rem;
margin-top: 3px;
color: #000;
}
table.wp-block-table {
white-space: normal;
}
input {padding: 8px;width: 200px;border: 1px solid #ddd;border-radius: 5px;}
.comments { margin-top: 30px; }
.comments ul { list-style: none; padding: 0; }
.comments li { border-bottom: 1px solid #ddd; padding: 10px 0; }
.comment-form { margin-top: 15px; display: flex; flex-direction: column; gap: 10px; }
.comment-form textarea { width: 100%; padding: 8px; border: 1px solid #ddd; border-radius: 5px;}
.comment-form button { align-self: flex-start; background: #333; color:#fff; border:0; padding:8px 15px; border-radius:5px; cursor:pointer; }
.comment-form button:hover { background: #b20e10; }
Kommentare (0)