Grande distribuzione contro i boss Darknet: la polizia prende in sei stati federali!

Grande distribuzione contro i boss Darknet: la polizia prende in sei stati federali!

;

Un'azione su larga scala contro l'abuso di minori ebbe luogo tra il 24 e il 28 settembre 2024 in diversi stati federali. Queste misure sono state coordinate sotto la guida del centro centrale e di risposta del crimine criminale del crimine criminale (ZAC NRW), per cui il quartier generale della polizia di Duisburg era al centro delle indagini. Lo sfondo di queste intense indagini sono i principali attori di una piattaforma Darknet che è coinvolta in attività illegali.

Nel dispiegamento, non solo forze di polizia regolari, ma anche unità speciali. In sei stati federali, vale a dire il Reno-Westfalia del Nord, Baden-Württemberg, Baviera, Baviera, Bassa Sassonia, Renanda-Palatinato e Schleswig-Holstein, sono state condotte un totale di sette ricerche di ricerche e sei cerimonie. Inoltre, sono state garantite prove estese che potrebbero svolgere un ruolo cruciale nella lotta contro gli abusi sui minori.

Conferenza stampa per chiarire l'indagine

Per informare il pubblico e i media sui progressi delle indagini, una conferenza stampa si terrà l'8 ottobre alle 10 nell'atrio dell'Università di Public Administration a NRW. I rappresentanti di alto rango della magistratura e della polizia prendono parte a questo evento, tra cui il ministro della Giustizia dello Stato del Nord Reno-Westfalia, il Dr. Benjamin Limbach e il Ministro degli Interni, Herbert Reul. Anche il capo dello Zac NRW, il procuratore capo Markus Hartmann e il capo della polizia di Duisburg, Alexander Dierselhuis.

Si consiglia ai giornalisti di accreditarsi per la conferenza stampa entro venerdì 4 ottobre alle 12:00. Questa opzione è destinata a garantire che i rapporti sugli sviluppi importanti siano in modo completo e accurato. Per coloro che non possono essere presenti personalmente, la conferenza verrà trasmessa in diretta tramite il canale di social media X della polizia di Duisburg.

Ci si può aspettare che le informazioni pubblicate sull'uso e sui notevoli progressi nella lotta contro gli abusi sui minori attireranno molta attenzione. In particolare, la cooperazione di varie autorità di polizia e unità speciali sottolinea la determinazione delle autorità tedesche nella lotta contro un crimine controverso e nascosto. Questo uso non è solo un segno di progresso nelle indagini, ma mostra anche l'efficacia di un approccio cooperativo.

Per ulteriori informazioni sulla conferenza stampa e sull'indagine, è consigliabile perseguire il rilascio dei media del rilascio della polizia di Duisburg che fornirà importanti aggiornamenti e dettagli. Anche se la missione ha già registrato molti successi, resta da vedere quali ulteriori sviluppi deriveranno dalle prove raccolte e dalle prossime indagini.

L'iniziativa per sostenere tali misure legislative mostra quanto gravi la polizia e la magistratura tedesca prendano la lotta al crimine informatico e all'abuso di minori. L'applicazione della legge e dell'ordine nel mondo digitale rimane una delle maggiori sfide per le moderne autorità di sicurezza.

Kommentare (0)