Prezzi del carburante in inverno: il diesel diventa più costoso, la benzina rimane stabile!
Prezzi del carburante in inverno: il diesel diventa più costoso, la benzina rimane stabile!
Nürnberg, Deutschland - I prezzi del carburante sono cambiati significativamente nel novembre 2024 e causano eccitazione tra i conducenti. Mentre il prezzo per il diesel è salito a 1,536 euro per litro, il grande prezzo di benzina è sceso a una media di 1,497 EUR per litro. Questo sviluppo segna una svolta importante: il diesel è di nuovo notevolmente più costoso che ottimo per la prima volta. Secondo oggi. Rispetto all'anno precedente, i prezzi per entrambi i tipi di carburante sono più economici, ma le fluttuazioni e i prezzi talvolta elevati nelle stazioni di riempimento autostradale rendono necessario confrontare i prezzi.
stabilità dei prezzi del greggio e influenze stagionali
È interessante notare che i prezzi del greggio sono rimasti stabili nonostante le tensioni geopolitiche e la debole domanda globale. Secondo clever-nken.de interessata domanda stagionale, in particolare a causa del requisito di olio di riscaldamento in inverno, il prezzo diesel. La discrepanza dei prezzi tra diesel e super benzina continua a minimizzare e è scesa a circa 6,92 centesimi a novembre. Gli esperti hanno spiegato che, nonostante una tassa energetica inferiore per il diesel, il prezzo non diminuisce in proporzione, che è dovuta all'elevata domanda e ad altre condizioni di mercato.I prezzi del serbatoio variavano considerevolmente, con Bielefeld e Bonn elencati come le città più economiche per il diesel, mentre Wuppertal è la città diesel più costosa. Vale la pena il confronto dei prezzi, perché abilmente ricarica di risparmio fino a 33 euro può essere realizzata con un riempimento di serbatoi da 50 litri. I conducenti non dovrebbero quindi solo tenere d'occhio i prezzi, ma anche prestare attenzione ai tempi di carburante più economici per ottenere il meglio dalle otturazioni di acquisto del serbatoio.
Details | |
---|---|
Ort | Nürnberg, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)