I ciclisti persi nella brughiera: notte disperata al buio!

I ciclisti persi nella brughiera: notte disperata al buio!

Un uomo di 34 anni di Aurich, Bassa Sassonia, ha avuto una situazione pericolosa in un tour in bicicletta facendo affidamento su sistemi di navigazione inaffidabili. Il suo tour, che ha iniziato nella zona di Wallinghausen lunedì, lo ha portato in profondità nella brughiera di Osteregel, dove persino l'app Google Maps non ha potuto fornire le informazioni richieste. Questo fuorviato mostrando modi che non esistevano nella realtà, il che ha portato al ciclista ha perso l'orientamento e ha rotto l'oscurità.

La sfida è stata anche rafforzata dal fatto che l'uomo è autista. In questa situazione critica, ha cercato di ottenere aiuto. Quindi prese il suo cellulare e chiamò i suoi genitori, che si aprirono immediatamente per cercarlo. Ma nonostante una ricerca completa, tutti gli sforzi della famiglia per trovare il figlio sono rimasti senza successo. La situazione è diventata sempre più grave dell'oscurità e le temperature di caduta di soli 10 gradi hanno aumentato il rischio di ipotermia.

l'uso disperato della brigata dei vigili del fuoco

Quando è diventato buio e i genitori non hanno avuto successo nonostante tutti gli sforzi, si sono rivolti ai vigili del fuoco, che hanno inviato una squadra di ricerca poco tempo dopo. Per poter cercare in modo più efficiente, è stato utilizzato un drone con una telecamera di imaging termico per trovare il ciclista vagante. I loro sforzi non sono rimasti per nulla: dopo un po 'di tempo, i servizi di emergenza sono riusciti a localizzare l'uomo. Si è rivelato a soli 100 metri dalla sua ultima posizione conosciuta nel vicino distretto di Wiesens.

I vigili del fuoco hanno trovato il 34enne colpito dalla salute, con segni di lieve ipotermia. Fu immediatamente portato in ospedale per cure mediche, dove ricevette l'assistenza medica necessaria. Questo evento non solo mostra i potenziali pericoli di tecnologie di navigazione imprecise, ma anche l'importanza della rapida reazione dei servizi di emergenza in situazioni critiche.

L'incidente stimola il pensiero. Illustra quanto facciamo affidamento sulle tecnologie del mondo, che sono digitalizzate oggi, e allo stesso tempo i rischi che sono associati ad esso. I servizi di emergenza hanno anche dimostrato una notevole efficienza e coordinamento, che alla fine hanno portato l'uomo potrebbe essere salvato in tempo utile. I parenti saranno sicuramente sollevati dal fatto che potrebbero vedere il figlio intatto e che la rapida reazione del fuoco potrebbe prevenire cose peggiori. Maggiori dettagli su questo incidente sono qui .

Kommentare (0)