Potenza del vento o shock? Le vere opportunità per i nostri comuni!
Potenza del vento o shock? Le vere opportunità per i nostri comuni!
In Germania, sta emergendo un cambiamento nella generazione di energia, in particolare dal crescente uso delle turbine eoliche. Tuttavia, questo sviluppo porta anche sfide, in particolare nelle regioni rurali, in cui il passaggio dai tradizionali paesaggi agricoli a aree di forma industriale come i parchi eolici è sorprendente e scioccante per molti cittadini. Durante un incontro con i rappresentanti dell'industria dell'energia eolica, Peter Seifert della Planning Association Mecklenburg ha espresso il Platte ha espresso che l'accettazione dei progetti di energia eolica potrebbe aumentare se i residenti locali avrebbero beneficiato maggiormente di questi cambiamenti positivi.
La transizione energetica dovuta alla Germania richiede non solo un adattamento dell'infrastruttura, ma anche un ripensamento nella popolazione. Seifert ha aggiunto che non si tratta solo di turbine eoliche, ma anche di parchi solari, sottostazioni e altri progetti che portano cambiamenti nei paesaggi. Confronti storici con altre regioni che hanno subito cambiamenti simili dopo la seconda guerra mondiale mostrano che un'ampia accettazione è possibile se le persone beneficiano anche dei vantaggi.
Vantaggi economici per i comuni
Il membro verde del Damm di Landtag Hannes ha sottolineato i vantaggi che le energie rinnovabili offrono già oggi i comuni. I comuni ora ricevono tre dimensioni di milioni di dimensioni dalle tasse commerciali che provengono dall'energia eolica e da altre fonti di energia rinnovabile. Questi redditi potrebbero servire da incentivo ad aumentare l'accettazione della popolazione.
La pianificazione delle infrastrutture è ancora un punto critico nella Pomerania del Mecklenburg-Western. Robert Vogt von Energetrag ha sottolineato che i bassi progressi nella pianificazione dell'area dal 2011, dove è stato mostrato solo lo 0,2 per cento dell'area statale per l'energia eolica, ha portato al fatto che molti cittadini sono impazienti. Nei prossimi anni, tuttavia, l'area designata con energia eolica è quella di aumentare in modo significativo, con l'obiettivo del governo federale di aumentare le aree di idoneità del vento dallo 0,8 per cento al 2,1 per cento entro il 2032.
Le associazioni di pianificazione accettano la sfida e hanno già presentato piani concreti. La regione dell'associazione di pianificazione Rostock prevede di attuare l'obiettivo del 2,1 per cento in un solo passaggio, mentre la Westmecklenburg Planning Association vorrebbe anche attuare questo piano entro il 2027. In altre aree, come la Pomerania occidentale, si cerca un intermediario migliorato tra l'1,4 e il 2,1 per cento.
permetti e sfide
Un aspetto positivo che Jaeger fa appello alla Lee MV Industry Association è il numero crescente di permessi per le turbine eoliche. Nella prima metà dell'anno, è stata approvata una produzione totale di 350 megawatt, il che indica progressi nell'implementazione. Tuttavia, la sfida rimane che spesso non possono essere messe in funzione nessuna nuova turbine eoliche. Una ragione centrale è spesso l'infrastruttura di rete non esistente che rende più facile per gli altri stati federali utilizzare l'energia rinnovabile in misura maggiore.
Nella Pomerania del Mecklenburg-Western, l'energia generata può superare la domanda. Esistono possibilità di utilizzare energia in eccesso, ad esempio attraverso la produzione di idrogeno. Tuttavia, Jaeger avverte che anche l'area della generazione di calore dovrebbe concentrarsi, poiché la percentuale di energie rinnovabili rimane bassa e quindi vi è un grande potenziale.
Nel complesso, si può affermare che lo sviluppo dell'energia eolica in Germania porta progressi entusiasmanti, che, tuttavia, devono essere promossi da aggiustamenti e strategie locali. Una valutazione più precisa della situazione di approvazione e del potenziale cambiamento dei comuni potrebbe svolgere un ruolo importante al fine di raggiungere gli obiettivi economici ed ecologici.
Kommentare (0)